Click here - to select or create a menu

Motoriedintorni.com: il giornale dei Motori! Auto – Moto – Nautica

  • Home
  • News
  • Auto
    • Anteprime
    • Auto d’epoca
    • Auto e Ambiente
    • Strade e attualità
  • Test Drive
  • Due Ruote
  • Nautica
  • Sicurezza
  • Motorsport
  • Contatti
Ultime news
  • Simone Faggioli e Lamborghini Urus, è record Suv alla Pikes Peak   |   10 Ago 2022

  • Dopo la debacle di Budapest, c’è chi sogna di rivedere Jean Todt in Ferrari   |   01 Ago 2022

  • Cervello superveloce, un esperto racconta: “La Mental Gym è per tutti”   |   30 Lug 2022

  • Sebastian Vettel si ritira a fine stagione. Il quattro volte campione del mondo saluta la F1   |   28 Lug 2022

  • Ecco la nuova Honda Civic Type R   |   21 Lug 2022

  • Karting: il marsalese Vito Bigione Jr. punta al titolo regionale e alla ribalta nazionale   |   18 Lug 2022

 

La Fiat 500 esposta al MoMa di New York dal 10 febbraio al 27 maggio 2019

Dopo l’acquisizione della Fiat 500 serie F da parte del MoMA di New York, avvenuta lo scorso anno, la 500 sarà per la prima volta esposta al pubblico all’interno della mostra “The Value of Good Design” che si svolgerà dal 10 febbraio al 27 maggio 2019 presso il famoso museo newyorkese. “The Value of Good Design” racconta infatti la storia del design industriale attraverso la raffinata collezione del MoMA.

«La 500 è un’icona di stile italiano mai passata di moda e che, nel corso dei decenni, ha conquistato innumerevoli fan in tutto il mondo, grazie ai suoi tratti inconfondibili e alla sua spiccata personalità – spiega Luca Napolitano, Head of EMEA Fiat and Abarth brands -. Sin dal 1957, Fiat 500 ha saputo regalare un tocco di colore e un sorriso alla quotidianità dei suoi clienti in ogni angolo del mondo, diventando ambasciatore del Bel Paese e affermandosi come icona riconosciuta di design e stile “made in Italy”».

La Fiat 500

Il modello in mostra al MoMA è la 500 serie F, la 500 più famosa di sempre, prodotta tra il 1965 e il 1972. Se si contano le altre versioni (Sport, D, L, R) di prima generazione, tra il 1957 e il 1975 sono stati prodotti in totale più di quattro milioni di esemplari. Peculiarità di quest’auto sono le linee funzionali e l’impiego di materiali intelligenti ed economici. Alla base del concept di quest’auto c’è l’idea che il #design di qualità debba essere accessibile a tutti. Lo sviluppo di auto affidabili ed economiche, come Fiat 500, è stato fondamentale per la motorizzazione del continente europeo del dopoguerra. Attraverso il design e la sua centralità nella storia italiana degli anni 50, la Fiat 500 incarna molti dei tratti tipici del design modernista dell’epoca, collegandolo ai temi esplorati dalle collezioni esposte al #MoMA.
Comunemente ribattezzata “la Cinquecento”, la Nuova 500 è stata progettata da Dante Giacosa, progettista e ingegnere, e lanciata nel 1957. Entrato in Fiat nel 1927, Giacosa, nel corso dei suoi 43 anni di carriera, è stato l’ideatore di tanti dei più importanti progetti della casa automobilistica. Tra questi l’originale 500 “Topolino” e la successiva “Nuova” 500. La 500, city car compatta e con il motore sul retro, è stata concepita come auto economica per la motorizzazione di massa. Nonostante le dimensioni esterne ridotte, il design di Giacosa massimizzava il volume interno, riuscendo a creare uno spazio sorprendentemente ampio, tale da poter accogliere quattro passeggeri. Il tettuccio in tessuto pieghevole di serie conferiva a quest’auto economica un tocco di gran lusso, riducendo al contempo l’utilizzo dell’acciaio, materiale preziosissimo per l’epoca, necessario per la sua produzione.Questo successo indiscusso è stato seguito, nel 2007, dal lancio della nuova generazione. La 500 odierna, proprio come la sua illustre antenata, ha immediatamente riscontrato grande successo in tutto il mondo, guadagnandosi numerosi premi, tra cui il “Car of the Year” e il “Compasso d’oro”.

500 Fiat moma New York 2018-12-15
admin
Tags 500 Fiat moma New York
Twitter Facebook Google + linkedin Pinterest More
Precedente

A Misilmeri va di scena la festa dell’automobilismo. Il Team Palikè premia i vincitori di categoria

Successivo

La signora cerca il bocchettone della benzina ma l’auto è elettrica. Il video è virale

Ti potrebbe interessare...

Automobilismo, oggi la gara di regolarità “Coppa Costa Gaia”

Automobilismo, oggi la gara di regolarità “Coppa Costa Gaia”

admin 22 Mag 2021
L’Alfa Romeo 33/2 Stradale vince la Coppa D’Oro al Concorso d’Eleganza Villa d’Este

L’Alfa Romeo 33/2 Stradale vince la Coppa D’Oro al Concorso d’Eleganza Villa d’Este

admin 28 Mag 2018
A Trapani la XXII edizione della rievocazione della Trapani Monterice

A Trapani la XXII edizione della rievocazione della Trapani Monterice

admin 11 Giu 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Seguici!

Ad
Ad
© Copyright 2021, All Rights Reserved
Un'idea di Carlo Antonio Rallo