Click here - to select or create a menu

Motoriedintorni.com: il giornale dei Motori! Auto – Moto – Nautica

  • Home
  • News
  • Auto
    • Anteprime
    • Auto d’epoca
    • Auto e Ambiente
    • Strade e attualità
  • Test Drive
  • Due Ruote
  • Nautica
  • Sicurezza
  • Motorsport
  • Contatti
Ultime news
  • DTM a Imola, gara 1 a Rast e gara 2 a Feller. La nostra fotogallery   |   27 Giu 2022

  • Tutto pronto per il debutto del 1° Autoslalom Valle dello Jato   |   23 Giu 2022

  • Ecco la Pagani Huayra Codalunga, il nuovo capolavoro di Horacio   |   21 Giu 2022

  • Al MIMO 2022 50 brand automobilistici. Gli scatti live di Motoriedintorni   |   17 Giu 2022

  • Al via la 2^ edizione del MiMo. Da Pagani a Ferrari, da Dallara a Mclaren. L’automotive va in scena sotto al Duomo   |   17 Giu 2022

  • Notte Rossa a Maranello. Per la prima volta la Ferrari apre i cancelli al pubblico   |   07 Giu 2022

 

Auto storiche, Galioto-Paviera vincono la 4^ Coppa Panormitan

Come da regolamento la Coppa Panormitan viene detenuta dal vincitore per un solo anno per poi venire restituita prima della gara successiva. Solo se si vince tre volte di seguito, si può detenere definitivamente la mitica coppa.Per la seconda volta, ma ahimè non consecutiva (la prima volta nel 2018), vincono la 4^ edizione della Coppa Panormitan l’equipaggio della Lancia Fulvia 1971 formato da Galioto Salvatore e Paviera Pinuccia del Veteran Car Club Panormus. Sono loro che per 12 mesi custodiranno la Coppa Panormitan del 1904 di Vincenzo Florio.

Le prove di abilità si sono svolte regolarmente nelle prime ore della mattinata presso il Museo dei Motori e Meccanismi di Palermo per poi proseguire nella storica salita con start in corso Calatafimi a Palermo e arrivo a Monreale.
Sono circa cinquanta gli equipaggi provenienti da tutta la Sicilia che hanno partecipato alla 4^ rievocazione storica della Coppa Panormitan con auto prestigiose dagli anni venti (la più datata la Ford Roadster 1929) ai primi anni novanta,
Antonino Auccello, presidente Veteran Car Club Panormus: “Il Vcc Panormusper il quarto anno consecutivo ha organizzato con successo la rievocazione della Coppa Panormitan, quella che fu la prima manifestazione organizzata dal giovanissimo Vincenzo Florio e una delle prime gare in salita d’Italia, antesignana delle altre manifestazioni più importanti. Fu un vero e proprio evento considerando la pochezza in numero delle autovetture in circolazione all’epoca. Basti pensare che nel 1904 Palermo era una piccola città di circa 327.000 abitanti, con appena venti automobili e due motociclette. Sicuramente ci sarà un prologo in occasione del Giro di Sicilia, dove si ricorderà questa Coppa Panormitan per indirizzarla ad un evento internazionale”.

Sono intervenuti alla premiazione il Dott Salvatore Requirez e il Prof Vincenzo Prestigiacomo.
Dott Salvatore Requirez: “Florio è il primo pioniere d’italia delle corse di velocità”. Nel 1904 la sua giovane mente imprenditoriale aveva già compreso che “lo sport era una forza fortemente trascinante di assoluto valore promozionale e che lo sport all’avanguardia, com’era 106 anni fa, era l’automobilismo” La Coppa Panormitan non solo nasce il 18 marzo 1904 giorno del suo compleanno ma viene concepita per promuovere il territorio siciliano. La Coppa Panormitan nasce infatti in concomitanza della visita a Palermo e Monreale del kaiser Guglielmo II, come corsa di automobili procurate direttamente di marca tedesca con lo scopo di trasmette il senso di modernità presente nella Sicilia dei Florio.

Prof Vincenzo Prestigiacomo: “La prima coppa panormitan l’ha vinta il conte Majorca. Da circa 3 mesi sono sulle orme degli eredi del Conte Majorca per portare alla luce, vedere se esiste ancora, quella coppa che vinse. E sarebbe importante trovarla, così come abbiamo trovato la Coppa di Vincenzo Florio del 1904. Ho rinvenuto già delle foto e sto verificando se la coppa sia custodita sul lago di Como, dove la famiglia nel post guerra sembrerebbe essersi trasferita.”

autoepoca autostoriche coppapanormitan motoriedintorni panormitan Sicilia vccpanormus 2020-02-17
admin
Tags autoepoca autostoriche coppapanormitan motoriedintorni panormitan Sicilia vccpanormus
Twitter Facebook Google + linkedin Pinterest More
Precedente

Auto storiche, domenica a Monreale la 4^ Coppa Panormitan

Successivo

Coronavirus, annullato il Salone di Ginevra 2020 previsto dal 5 al 15 marzo

Ti potrebbe interessare...

Successo per la XXII rievocazione storica della Trapani – Monte Erice. Ginevra e Giannone i vincitori

Successo per la XXII rievocazione storica della Trapani – Monte Erice. Ginevra e Giannone i vincitori

admin 17 Giu 2019
Formula 1, clamorosa indiscrezione dall’Inghilterra. Vettel lascia al termine della stagione?

Formula 1, clamorosa indiscrezione dall’Inghilterra. Vettel lascia al termine della stagione?

admin 28 Mag 2019
Lo Slalom città dei Musei riparte dopo sette anni. Motori accesi il 20 ottobre

Lo Slalom città dei Musei riparte dopo sette anni. Motori accesi il 20 ottobre

admin 05 Ott 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Seguici!

Ad
Ad
© Copyright 2021, All Rights Reserved
Un'idea di Carlo Antonio Rallo