Click here - to select or create a menu

Motoriedintorni.com: il giornale dei Motori! Auto – Moto – Nautica

  • Home
  • News
  • Auto
    • Anteprime
    • Auto d’epoca
    • Auto e Ambiente
    • Strade e attualità
  • Test Drive
  • Due Ruote
  • Nautica
  • Sicurezza
  • Motorsport
  • Contatti
Ultime news
  • DTM a Imola, gara 1 a Rast e gara 2 a Feller. La nostra fotogallery   |   27 Giu 2022

  • Tutto pronto per il debutto del 1° Autoslalom Valle dello Jato   |   23 Giu 2022

  • Ecco la Pagani Huayra Codalunga, il nuovo capolavoro di Horacio   |   21 Giu 2022

  • Al MIMO 2022 50 brand automobilistici. Gli scatti live di Motoriedintorni   |   17 Giu 2022

  • Al via la 2^ edizione del MiMo. Da Pagani a Ferrari, da Dallara a Mclaren. L’automotive va in scena sotto al Duomo   |   17 Giu 2022

  • Notte Rossa a Maranello. Per la prima volta la Ferrari apre i cancelli al pubblico   |   07 Giu 2022

 

XXX Giro di Sicilia, il percorso del 2020 è dedicato alla promozione dei siti Unesco

 

La macchina del Giro di Sicilia è gia in moto. L’evento è uno degli eventi di punta del mondo ASI. A confermarlo lo stesso presidente di Auto Moto Club Storico Italiano, Alberto Scuro, alla presentazione del programma del XXX Giro di Sicilia by Veteran Car Club Panormus in Fiera Auto e Moto d’Epoca di Padova 2019, ha dichiarato:

“Il mondo ASI promuove la cultura non solo del motorismo storico ma anche del territorio. Il Giro di Sicilia era nato anch’esso per far sì che la promozione del territorio siciliano potesse veramente esprimersi anche nell’ambito degli appassionati del motorismo storico in modo da far conoscere questa magnifica terra. Questa è una missione che ASI, grazie al Giro di Sicilia, assolutamente assolve nel territorio siciliano ma che Noi vogliamo assolvere ovunque. A dire la verità il Giro di Sicilia è una gran bella manifestazione, ben organizzata a cui ormai partecipano centinaia di equipaggi e stiamo sempre più crescendo. Siamo molto orgogliosi di questa manifestazione”. (fonte Gentleman Driver TV)

A conferma del successo della manifestazione rievocativa, il cospicuo numero di iscrizioni già pervenute, risultato della incessante attività di promozione dell’evento.

“Si contano già un centinaio di iscrizioni” ha commentato Antonino Auccello, presidente del sodalizio palermitano “L’anno scorso hanno partecipato 250 equipaggi provenienti da tutto il mondo, è stato un successo anche grazie alla partecipazione attiva dei Comuni interessati. Basti pensare all’accoglienza che il Giro di Sicilia ha ricevuto a Nicosia: un intero paese trasformato in un set cinematografico degli anni cinquanta dove cittadini, carabinieri, vigili, sindaco erano vestiti a tema.  Ed è questa la peculiarità del Giro di Sicilia: i siciliani sono direttamente partecipi a questa manifestazione quindi l’evento si crea da solo. Sono loro che ne sanciscono il vero successo. Quest’anno per festeggiare il trentesimo anniversario della Rievocazione del Giro di Sicilia, voluto da Vincenzo Florio nel 1912, vorremmo superare la soglia dei 250 equipaggi. Il valore aggiunto è che il Giro di Sicilia da una manifestazione di carattere classico, sotto egida ASI-FIVA con prove di abilità, tanto per creare una classifica, è soprattutto un evento culturale, turistico, enogastronomico volto alla promozione del territorio e dei siti UNESCO siciliani. Quest’anno il programma annovera fra le tappe l’Etna, Cefalù e la zona archeologica della Valle dei Templi di Agrigento con visita guidata”.

L’itinerario sarà seguito anche da un equipaggio diversamente abile che a bordo della FIAT 600 storica modificata dalla guido simplex, affronterà come un equipaggio normale l’intero percorso. Si rinnova quindi l’impegno per il sociale del Giro di Sicilia anche nel 2020 con “Vivere un sogno”, lodevole iniziativa che nel prologo alla manifestazione “Aspettando il Giro di Sicilia” del 9 giugno vedrà ragazzi diversamente abili salire sulle auto d’epoca per partecipare alla Palermo – Montepellegrino.

 

 

ASI autoepoca girodisicilia girodisiclia2020 Sicilia unesco xxxgirodiscilia 2020-01-19
admin
Tags ASI autoepoca girodisicilia girodisiclia2020 Sicilia unesco xxxgirodiscilia
Twitter Facebook Google + linkedin Pinterest More
Precedente

Formula E: Max Guenther su Bmw ha vinto il Gp di Santiago

Successivo

I Volanti d’Oro 2020 si terranno domenica 9 febbraio a Barcellona Pozzo di Gotto. Ospite Giorgio Terruzzi

Ti potrebbe interessare...

Il Concorso di Eleganza Villa D’Este si prepara all’edizione record del 2017

Il Concorso di Eleganza Villa D’Este si prepara all’edizione record del 2017

admin 11 Mag 2017
Domenica 29 settembre la Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca

Domenica 29 settembre la Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca

admin 25 Set 2019
Lo speciale “Milano Autoclassica” di Motoriedintorni

Lo speciale “Milano Autoclassica” di Motoriedintorni

admin 10 Feb 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Seguici!

Ad
Ad
© Copyright 2021, All Rights Reserved
Un'idea di Carlo Antonio Rallo