Click here - to select or create a menu

Motoriedintorni.com: il giornale dei Motori! Auto – Moto – Nautica

  • Home
  • News
  • Auto
    • Anteprime
    • Auto d’epoca
    • Auto e Ambiente
    • Strade e attualità
  • Test Drive
  • Due Ruote
  • Nautica
  • Sicurezza
  • Motorsport
  • Contatti
  • Speciale Settembre
  • Luoghi&motori
Ultime news
  • Torna Summer Shine 2025: il raduno motociclistico che celebra l’Etna e la passione per le due ruote   |   20 Giu 2025

  • A luglio torna il Rally della Valle del Belice   |   19 Giu 2025

  • Domenica leggendaria: dal podio dell’italiano Antonelli in F1 al trionfo di Kubica con la Ferrari a Le Mans   |   16 Giu 2025

  • Tragedia al Rally di Polonia: muore il campione italiano Junior 2024 Matteo Doretto, aveva 21 anni   |   11 Giu 2025

  • Jaecoo 5 BEV: il crossover elettrico pensato per l’avventura all’aria aperta e il divertimento a bordo   |   10 Giu 2025

  • Trendy Moto: la concessionaria Yamaha che fa battere il cuore agli appassionati   |   07 Giu 2025

 

Karting, doppietta per il milanese Cristian Bertuca a Triscina

Doppia vittoria per il milanese Cristian Bertuca alla prima del campionato italiano di Karting a Triscina. E’ stato indubbiamente un grande spettacolo agonistico quello andato in scena sul Circuito Internazionale di Triscina per il primo appuntamento del Campionato Italiano ACI Karting, che con il successo di partecipazione riscontrato sulla pista siciliana ha ottenuto una bella conferma in tutte le categorie. Ben 225 i piloti in questa apertura del Tricolore, provenienti da 26 nazioni per un evento di caratura  internazionale, in lizza con le categorie tradizioni, dalla più piccola MINI alla più potente KZ2, ma anche con le due nuove categorie federali OK-N e OK-N Junior.

KZ2 – Clamorosa doppietta di Cristian Bertuca
Il vice campione italiano 2023 della KZ2, il milanese Cristian Bertuca con il team LG Motorsport su BirelART-TM Kart ha iniziato subito alla grande questa prima prova del Tricolore, con una clamorosa doppietta vincendo di forza la prima delle due finali, per andare poi a confermare il successo pieno in Gara-2 al termine di una rimonta a seguito della griglia invertita delle prime 8 posizioni rispetto all’arrivo di Gara-1. Nella prima delle due finali Bertuca, vincitore anche della speciale classifica Under 18, si è imposto con un margine di 4 secondi sui due siciliani Simone Alogna (BirelART-TM Kart) e Michael Barbaro Paparo (Team Monster K/CRG-TM Kart). L’altro siciliano Salvatore Migliore (NGM Motorsport/Kalì-Kart-TM Kart) ha concluso quarto davanti al pluricampione mondiale ed europeo Davide Forè (KCS/BirelART-TM Kart), che comunque si è assicurato il primo posto fra i Master. Sul podio della KZ2 Under 18 sono saliti con  il secondo posto il finlandese Kimi Tani (LA Motorsport/Parolin-TM Kart) e con il terzo il siciliano Giovanni Renda (BirelART/TM Kart).

Nella seconda finale la lotta è stata molto più vivace, non solo per la rimonta di Bertuca, ancora vincitore ma solamente nelle ultime battute dopo aver piegato la resistenza di Michael Barbaro Paparo, che ha chiuso secondo in scia a Bertuca sul traguardo. Il terzo posto sul podio lo ha conquistato Davide Forè, ancora vincitore della Master. Quarto si è piazzato Salvatore Gentile che aveva condotto in testa nei primi giri, arrivato davanti a Simone Alogna e Salvatore Migliore. Gran rimonta di 18 posizioni per il siciliano Angelo Lombardo su BirelART-TM Kart che ha chiuso settimo. Per la Under 18, dopo Bertuca al secondo posto è stato classificato Enrico Martinese con il team CMT su KR-TM Kart e al terzo il calabrese Antonio Quintieri (IPK/TM Kart).

MINI Gr.3 – Truchot e Pilipenko si dividono i successi.
Nella MINI Gr.3 hanno vinto in gara-1 l’americano Alessandro Truchot, con il team BabyRace su Parolin-Iame, mentre in gara-2 si è imposto il compagno di squadra Mark Pilipenko vincendo il duello proprio con Alessandro Truchot. Nella prima finale in seconda posizione si è piazzato Julian Frasnelli, anche questi con BabyRace, mentre in terza posizione ha concluso Gioele Girardello con il team Parolin Motorsport su Parolin-TM Kart.
In gara-2 dopo Pilipenko e Truchot, la terza posizione è andata allo spagnolo Nicola Stanley con il team Gamoto su EKS-TM Kart.

MINI Gr.3 Under 10 – A Perico gara-1, a Palacio gara-2.
Nella più piccola delle categorie, la Under 10, si è confermato protagonista il bergamasco Niccolò Perico, con il Team Energy Corse su Energy-TM Kart, in evidenza in prova e nelle manches, e poi dominatore di gara-1 con un vantaggio di quasi 5 secondi sul compagno di squadra l’estone Mark Martin Loomets e su Leon Chelidze del team Driver su KR-Iame. Nella seconda finale ha vinto l’americano Lucas Palacio con il team Kidix su KR-Iame davanti a Perico in rimonta e sul compagno di squadra, il connazionale Simone Rocco.

OK-N – Vittorie per Rossi e Sardo. 
Le due categorie OK-N e OK-N Junior hanno confermato un’ottima partenza nel Campionato Italiano, dove l’affluenza è stata di circa 90 piloti per una bella conferma sul futuro di queste due categorie. Fra l’altro la gara siciliana, insieme alle prossime prove del Tricolore a La Conca, Val Vibrata e Sarno, sono valide per la qualificazione all’evento internazionale della World Cup OK-N che si svolgerà in occasione del Campionato del Mondo OK e OKJ dal 12 al 15 settembre in Inghilterra sul circuito PFI a Brandon.

Nella OKN si è imposto sul laziale Federico Rossi con il Team PRK su Tony Kart-TM Kart, autore di un recupero dalle qualificazioni, e vincitore di un bel duello con Gino Rocchio con il Team Monster K su CRG-TM Kart e sul polacco Karol Pasiewicz, che con il team Novalux su Lenzokart-LKE aveva brillato in prova e nelle manches. Quarto si è piazzato il turco Bati Ege Yildirim con il team Modena Kart, quinto Edoardo Leo con il team Spino Project in rimonta di 10 posizioni.
In gara-2 è stato invece un pilota siciliano ad aggiudicarsi la finale, Salvatore Alfio Sardo con il team VRT Motorsport su Parolin-TM Kart, con Bati Ege Yildirim in seconda posizione e Federico Rossi ancora sul podio ma al terzo posto. Silvio Calza con KR-Iame ha concluso quarto, Francesco Marenghi con il team MLG Racing al quinto.

OK-N Junior – Giusto vince gara-1, Orlando gara-2.
In OKNJ brillante vittoria per il giovane milanese Giacomo Giusto con il team Modena Kart su Parolin-TM Kart, che è riuscito ad aver ragione di Pietro Bagutti che con il team Gamoto su Tony Kart-TM Kart aveva dominato le qualificazioni. Al terzo posto si è piazzato il cinese Zheng Kingsley con il team Monster K Factory su CRG-TM Kart. Quarto e quinto hanno concluso rispettivamente Cristian Blandino con il team Kalì Kart su Kalì-Kart-TM Kart e Cristian Tonalini con il team KCS su BirelART-TM Kart.

In gara-2 ha sorpreso il calabrese Michele Orlando, con il team DR su DR-Modena Engines, vincendo in rimonta davanti a Pietro Bagutti, ancora una volta secondo, e al messicano Sebastian Frigolet con il Team Driver su KR-Iame. Cristian Tonalini si è piazzato quarto, Nico Carfagna quinto con il team Modena Kart su Parolin-TM Kart.

ACISport circuitotriscina KARTING 2024-04-22
admin
Tags ACISport circuitotriscina KARTING
Twitter Facebook Google + linkedin Pinterest More
Precedente

A Triscina tutti i finalisti del primo round del Campionato Italiano ACI Karting

Successivo

Chiuse le iscrizioni per la 66^ Monte Erice. Ecco i divieti per gli automobilisti

Ti potrebbe interessare...

Rivoluzione in Casa Ferrari. Via Maurizio Arrivabene, al suo posto c’è Mattia Binotto

Rivoluzione in Casa Ferrari. Via Maurizio Arrivabene, al suo posto c’è Mattia Binotto

admin 08 Gen 2019
65^ Monte Erice, Beppe Giacalone 2° in Classe E1 3000

65^ Monte Erice, Beppe Giacalone 2° in Classe E1 3000

admin 05 Set 2023
Lettera Aperta di Gian Carlo Minardi “Imola è sinonimo di Romagna nel Mondo”

Lettera Aperta di Gian Carlo Minardi “Imola è sinonimo di Romagna nel Mondo”

admin 03 Mar 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Seguici!

Ad
Ad
© Copyright 2021, All Rights Reserved
Un'idea di Carlo Antonio Rallo