Click here - to select or create a menu

Motoriedintorni.com: il giornale dei Motori! Auto – Moto – Nautica

  • Home
  • News
  • Auto
    • Anteprime
    • Auto d’epoca
    • Auto e Ambiente
    • Strade e attualità
  • Test Drive
  • Due Ruote
  • Nautica
  • Sicurezza
  • Motorsport
  • Contatti
  • Speciale Settembre
  • Luoghi&motori
Ultime news
  • Alessandro Alunni Bravi è il nuovo team principal dell’Alfa Romeo in F1   |   26 Gen 2023

  • 25mila followers per l’Hypercars Influencer Anna Maria Catalano   |   18 Gen 2023

  • Ferrari, da oggi inizia l’era Vasseur   |   09 Gen 2023

  • E’ morto a Cefalù il grande calzolaio dei piloti Ciccio Liberto   |   01 Gen 2023

  • Esclusiva di Motoriedintorni, ecco la Ferrari Purosangue del presidente John Elkann   |   01 Gen 2023

  • Ecco la One-Off Alfa Romeo Giulia SWB Zagato   |   20 Dic 2022

 

Addio a Mauro Forghieri, l’innovatore delle Ferrari e dell’automobilismo

Addio a Mauro Forghieri, l’ingegnere della Ferrari e stretto collaboratore del fondatore Enzo, è morto questa mattina.   Forghieri, volto storico dell’automobilismo mondiale e della Ferrari in particolare, era nato a Modena nel 1935, aveva 87 anni.

 È stato direttore tecnico della scuderia Ferrari dal 1962 al 1984, proprio con Forghieri la scuderia di F1 della casa automobilistica di Maranello ha vinto sette titoli costruttori.
Fu Enzo Ferrari a scegliere Forghieri come capo del Reparto Corse di Maranello: una scelta lungimirante nei confronti dell’allora 27enne ingegnere, entrato in Ferrari ad appena due anni dalla laurea all’università di Bologna. A partire dal 1962, rivestendo il ruolo di responsabile del Reparto tecnico per le vetture da corsa di F1 e della categoria Sport prototipi, Forghieri guidò le supercar modenesi alla vittoria di 54 gran premi iridati, quattro titoli mondiali piloti e, come detto,  sette titoli costruttori. Grande innovatore, introdusse elementi tecnici di novità che hanno segnato la storia dell’automobilismo sportivo, come, per esempio, l’installazione degli alettoni sui veicoli che sfrecciano sulle piste.
Il sindaco di Modena – Non solo Modena, ma l’intero Paese perde un punto di riferimento, uno straordinario modenese che ha contribuito a fare grandi la Ferrari e il territorio”. Lo ha affermato il sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli esprimendo il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la morte di Mauro Forghieri. Alcuni mesi fa, il 13 gennaio, aveva ricevuto le chiavi della città di Modena e la cittadinanza onoraria, un riconoscimento conferito in Consiglio comunale proprio nel giorno del suo compleanno. Passione, creatività e spirito di innovazione sono le caratteristiche “che meglio definiscono la nostra comunità e che Forghieri ha saputo interpretare in maniera eccezionale – ha sottolineato il sindaco – diventando, così, un esempio di Modena nel mondo grazie ai successi della Ferrari di cui è stato uno dei principali artefici”.
Alla fine degli anni Ottanta, quando l’ingegnere lasciò la Ferrari si trasferì prima alla Lamborghini e poi alla Bugatti.
Qui sotto la premiazione dell’ingegnere Forghieri da parte della Scuderia Ferrari Club Catanzaro, lo scorso anno:

cavallino Ferrari Forghieri Maranello modena 2022-11-02
admin
Tags cavallino Ferrari Forghieri Maranello modena
Twitter Facebook Google + linkedin Pinterest More
Precedente

Ferrari 499P, la nuova Hypercar del Cavallino per tornare a vincere nell’Endurance

Successivo

Le Finali Mondiali Ferrari a Imola viste da Anna Maria Catalano

Ti potrebbe interessare...

MotoGp a Silverstone: anche Rins beffa Marquez. Quartararò “abbatte” Dovi. Rossi è 4°

MotoGp a Silverstone: anche Rins beffa Marquez. Quartararò “abbatte” Dovi. Rossi è 4°

admin 25 Ago 2019
Lo spot della Red Bull per le strade di Palermo: un viaggio mai visto prima

Lo spot della Red Bull per le strade di Palermo: un viaggio mai visto prima

admin 08 Set 2021
Svolta in Arabia Saudita. Le donne possono mettersi al volante. Il video

Svolta in Arabia Saudita. Le donne possono mettersi al volante. Il video

admin 25 Giu 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Seguici!

Ad
Ad
© Copyright 2021, All Rights Reserved
Un'idea di Carlo Antonio Rallo