Click here - to select or create a menu

Motoriedintorni.com: il giornale dei Motori! Auto – Moto – Nautica

  • Home
  • News
  • Auto
    • Anteprime
    • Auto d’epoca
    • Auto e Ambiente
    • Strade e attualità
  • Test Drive
  • Due Ruote
  • Nautica
  • Sicurezza
  • Motorsport
  • Contatti
Ultime news
  • DTM a Imola, gara 1 a Rast e gara 2 a Feller. La nostra fotogallery   |   27 Giu 2022

  • Tutto pronto per il debutto del 1° Autoslalom Valle dello Jato   |   23 Giu 2022

  • Ecco la Pagani Huayra Codalunga, il nuovo capolavoro di Horacio   |   21 Giu 2022

  • Al MIMO 2022 50 brand automobilistici. Gli scatti live di Motoriedintorni   |   17 Giu 2022

  • Al via la 2^ edizione del MiMo. Da Pagani a Ferrari, da Dallara a Mclaren. L’automotive va in scena sotto al Duomo   |   17 Giu 2022

  • Notte Rossa a Maranello. Per la prima volta la Ferrari apre i cancelli al pubblico   |   07 Giu 2022

 

Tra le bellezze della Puglia, la Mazda Drivetogether Experience

Il 21 ed il 22 giugno, per celebrare il solstizio d’estate, Mazda ha organizzato una “due giorni” nell’incantevole Sud d’Italia, con un programma che ha evidenziato il connubio vincente tra bellezze naturali e automobilistiche, di tradizione artigianale Salentina e manifattura di precisione Giapponese, il tutto esaltato dalla guida coinvolgente delle aiuto giapponesi.

E’ nata così la Mazda Drivetogether Experience. Una carovana di 14 autovetture Mazda ha percorso le strade più affascinanti del Salento – con soste in località dalla bellezza caratteristica, come Acaya, la bianca Otranto, Santa Maria di Leuca, Gallipoli; un incontro quasi inevitabile tra le bellezze naturali lungo il percorso ed il design KODO. I partecipanti hanno avuto anche l’opportunità di “toccare con mano” il significato di quella meravigliosa sensazione che in Mazda chiamano Jinba Ittai, ovvero uomo e macchina in perfetta armonia.

Protagonista della due giorni, la gamma Mazda: la piccola ammiraglia nella sua versione più recente, la Mazda 2 2017 che ha riconfermato la sua posizione di leader incontrastata nei consumi; il city Crossover CX-3 e la Mazda3 2017, vincitrici tra l’altro del prestigioso premio Red Dot Design Award; Mazda6, l’ammiraglia della gamma che assicura comfort e piacere di guida anche nelle più lunghe percorrenze; la MX-5 nella sua più recente versione RF (Retractable Fastback), un’opera d’arte dotata del tetto rigido retraibile elettricamente e l’ultima novità, il CX-5, che entra a testa alta nel segmento dei #suv premium grazie alla sue caratteristiche di qualità, tecnologia e sicurezza.

Sull’intera la gamma Mazda è presente la Tecnologia SKYACTIV, dalla Mazda2 alla Mazda6 sono disponibili le sue sofisticate soluzioni, tra cui il G-Vectoring, sistema di controllo dinamico del veicolo che estende il piacere di guida tipico di MX-5 a tutto il resto dei modelli Mazda assicurando nel contempo il massimo del comfort e della sicurezza.

Vetture progettate secondo la filosofia umano-centrica con l’obiettivo di regalare piacere di guida e creare un legame speciale con il cliente Mazda.

Un obiettivo ambizioso, inseguito con passione e costanza nel tempo da un’Azienda che ha sempre espresso la propria abilità artigianale, la capacità di sviluppare tecnologie proprietarie non convenzionali, valorizzando al contempo le proprie tradizioni e traducendole poi in una cifra tecnologica importante.

Un tema che ritorna con coerenza nella storia progettuale di Mazda, a partire dalla Cosmo Sport del 1967, connubio rivoluzionario di design e tecnologia; per poi arrivare all’iconica MX-5 del 1989, lo spider più venduto al mondo e quello che non dimostra la sua età, con un successo confermato dal milione e oltre di esemplari venduti.

Uno dei momenti più interessanti della Mazda #Drivetogether Experience, è stato l’incontro con una realtà Salentina molto particolare: la visita all’antico Laboratorio di Tessitura della Fondazione “Le Costantine”. Un luogo dove – esattamente come avviene in Mazda – l’artigianalità e la cura quasi maniacale dei dettagli si fondono alla perfezione con la tradizione del passato.

Un’affinità elettiva con lo spirito di Mazda, che nel panorama automobilistico mantiene una sua peculiare dimensione, quella di una multinazionale atipica, perché legata profondamente alla storia ed alle tradizioni della propria città e del proprio Paese, ma al tempo stesso votata da sempre all’innovazione ed alla sfida tecnologica.

Solo così è stato possibile per la Casa di Hiroshima realizzare il piccolo miracolo di  continuare a migliorare sempre, sfidando le convenzioni.   Cuore legato alle tradizioni del passato e alle proprie radici, ma sguardo fisso al futuro.

Drive Mazda Puglia together 2017-06-22
admin
Tags Drive Mazda Puglia together
Twitter Facebook Google + linkedin Pinterest More
Precedente

Anteprima Kia Stonic. Suv moderno e audace

Successivo

Alfa Romeo compie 107 anni. Al via le celebrazioni tra Modena e Arese

Ti potrebbe interessare...

Jean Alesì cittadino onorario di Alcamo, sua terra di origine

Jean Alesì cittadino onorario di Alcamo, sua terra di origine

admin 06 Lug 2021
Patente di guida, in arrivo la batosta dell’Agenzia delle Entrate

Patente di guida, in arrivo la batosta dell’Agenzia delle Entrate

admin 05 Set 2019
Due Volkswgen e-UP! consegnate alla Gendarmeria del Vaticano

Due Volkswgen e-UP! consegnate alla Gendarmeria del Vaticano

admin 27 Mar 2017

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Seguici!

Ad
Ad
© Copyright 2021, All Rights Reserved
Un'idea di Carlo Antonio Rallo