Click here - to select or create a menu

Motoriedintorni.com: il giornale dei Motori! Auto – Moto – Nautica

  • Home
  • News
  • Auto
    • Anteprime
    • Auto d’epoca
    • Auto e Ambiente
    • Strade e attualità
  • Test Drive
  • Due Ruote
  • Nautica
  • Sicurezza
  • Motorsport
  • Contatti
Ultime news
  • DTM a Imola, gara 1 a Rast e gara 2 a Feller. La nostra fotogallery   |   27 Giu 2022

  • Tutto pronto per il debutto del 1° Autoslalom Valle dello Jato   |   23 Giu 2022

  • Ecco la Pagani Huayra Codalunga, il nuovo capolavoro di Horacio   |   21 Giu 2022

  • Al MIMO 2022 50 brand automobilistici. Gli scatti live di Motoriedintorni   |   17 Giu 2022

  • Al via la 2^ edizione del MiMo. Da Pagani a Ferrari, da Dallara a Mclaren. L’automotive va in scena sotto al Duomo   |   17 Giu 2022

  • Notte Rossa a Maranello. Per la prima volta la Ferrari apre i cancelli al pubblico   |   07 Giu 2022

 

Autovintage, un vero mito degli anni ’90: la Maserati Shamal

Si chiama Shamal, ha il nome del vento della Mesopotamia, e ha preceduto la Ghibli. È la bellissima Maserati disegnata da Marcello Gandini e prodotta dal 1990 al 1996.

Una splendida Coupè a tre volumi con uno sportivissimo telaio monoscocca in acciaio. La Shamal rappresentava la derivazione più estrema della famiglia dei modelli Biturbo. Come la Karif, era costruita sul pianale accorciato della Biturbo Spyder, ma disponeva anche di due piccoli sedili posteriori.

La carrozzeria della Shamal era interamente nuova, ad eccezione delle porte. Il design aggressivo e dalle linee muscolose, facilmente riconoscibile dalla tipica forma dei passaruota posteriori.

La novità della Shamal era sotto il cofano. Il suo motore è un biturboV8 a 90° da 3217cc e 32 valvole. Aveva una potenza da 326 cv e velocità massima 270 km/h.

La  trasmissione era costituita da un cambio a 6 rapporti della Getrag. Il design della Shamal fu l’ispirazione per il successivo modello Ghibli.Negli anni ’90 la Shamal era una delle automobili di serie più estreme mai prodotte, destinata esclusivamente a piloti esperti.  Una vettura che ha segnato una tappa importante nella storia del Tridente.

autoitaliana automotive Coupè italiancar90 Maserati shamal vintage vintagecar 2021-07-05
admin
Tags autoitaliana automotive Coupè italiancar90 Maserati shamal vintage vintagecar
Twitter Facebook Google + linkedin Pinterest More
Precedente

Alessandro Zanardi: il recupero di un vero combattente

Successivo

Jean Alesì cittadino onorario di Alcamo, sua terra di origine

Ti potrebbe interessare...

La Fiat 500 esposta al MoMa di New York dal 10 febbraio al 27 maggio 2019

La Fiat 500 esposta al MoMa di New York dal 10 febbraio al 27 maggio 2019

admin 15 Dic 2018
Auto storiche, domenica a Monreale la 4^ Coppa Panormitan

Auto storiche, domenica a Monreale la 4^ Coppa Panormitan

admin 13 Feb 2020
Le splendide Lancia Fulvia in raduno a Marsala, la fotogallery e il video

Le splendide Lancia Fulvia in raduno a Marsala, la fotogallery e il video

admin 25 Apr 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Seguici!

Ad
Ad
© Copyright 2021, All Rights Reserved
Un'idea di Carlo Antonio Rallo