Click here - to select or create a menu

Motoriedintorni.com: il giornale dei Motori! Auto – Moto – Nautica

  • Home
  • News
  • Auto
    • Anteprime
    • Auto d’epoca
    • Auto e Ambiente
    • Strade e attualità
  • Test Drive
  • Due Ruote
  • Nautica
  • Sicurezza
  • Motorsport
  • Contatti
  • Speciale Settembre
  • Luoghi&motori
Ultime news
  • Carlos Sainz trionfa a Singapore riportando la Ferrari alla vittoria   |   17 Set 2023

  • Fiat Punto, trent’anni di storia e successi   |   15 Set 2023

  • 10 anni di Scuderia Ferrari Club Catanzaro. Ecco la storia della grande passione per la “Rossa” e per i motori   |   05 Set 2023

  • 65^ Monte Erice, Beppe Giacalone 2° in Classe E1 3000   |   05 Set 2023

  • Il pilota marsalese Beppe Giacalone al via della 65^ Cronoscalata Monterice   |   01 Set 2023

  • Gp d’Olanda di F1, inarrestabile Max Verstappen. Sul podio Alonso e Gasly   |   27 Ago 2023

 

Auto d’epoca, il 23 e 24 giugno la XXI edizione della Rievocazione Trapani Monte Erice

 Trapani si prepara ad ospitare la XXI edizione della Rievocazione Trapani Monte Erice (sabato 23 e domenica 24 giugno), che è inserita nel campionato nazionale Asi. Quest’anno la manifestazione vedrà degli eventi collaterali di promozione del territorio che si snoderanno per diversi giorni.

 Si inizierà venerdì 15 giugno alle ore 10.30 con la conferenza stampa di presentazione dell’evento che si svolgerà nella Torre di Ligny;

 Mercoledì 20 giugno, presso la chiesa di Sant’Alberto in via Garibaldi, Vittorio Sartarelli, figlio del compianto Francesco Sartarelli, pilota trapanese a cui è dedicato il Club di Auto e Moto  d’epoca di Trapani, presenterà un suo libro dal titolo “F. Sartarelli un pilota trapanese degli anni ’50”.

 da giovedì 21 a domenica 24 giugno sarà allestita una mostra (via Garibaldi, piazza Mercato del Pesce e piazza Saturno), nel corso della quale saranno esposti alcuni motori provenienti dal Museo della Facoltà di Ingegneria meccanica dell’Università di Palermo, presieduta dall’ing. Giuseppe Genchi, oltre a cimeli d’epoca, foto e oggetti appartenuti a piloti locali.

Durante i giorni in cui si terranno le mostre sarà attiva un’app  gratuita, scaricabile sul cellulare, che consiste in una audio guida dei luoghi nei quali è allestito un museo itinerante: Trapani H.U.B. – Historic car & urban beauty. Le mostre sono visitabili ogni giorno e l’ingresso è gratuito;

– Venerdì 22 e sabato 23 giugno, a piazza Mercato del Pesce saranno esposte delle vetture Alfa Romeo.

– il giorno 22 presso la chiesa di S.Agostino si svolgerà una conferenza dal titolo: “Imparare dal passato per pianificare il futuro” con la partecipazione di  diversi relatori e la collaborazione dell’associazione Salviamo le Tonnare ed il club Unesco;

– La Rievocazione Storica Trapani-Monte Erice, Manifestazione Nazionale ASI, prenderà il via sabato 23. La mattina, dopo le verifiche sportive che si terranno a piazza Vittorio Veneto, le auto (a distanza di 1 minuto l’una dall’altra) prenderanno il via percorrendo il lungomare. Giungeranno a Bonagia dove visiteranno l’ex tonnara, il museo e le muciare; proseguiranno poi verso il territorio di Castellammare del Golfo: anche qui sosteranno per una breve visita del castello a mare. Dopo pranzo visiteranno l’area archeologica di Segesta, per poi fare ritorno.

La sera, durante la cena che si terrà alla Casina delle Palme, le vetture sosteranno in mostra statica a piazza Scarlatti, da dove dopo cena si incolonneranno per la sfilata denominata “Auto d’Epoca in Passerella”: si svolgerà lungo Corso Vittorio Emanuele, proprio di fronte Palazzo Cavarretta, nel centro storico di Trapani. Ogni equipaggio sfilerà davanti a tanti spettatori. Saranno premiate le vetture più belle ed eleganti, ma anche gli equipaggi abbigliati nella maniera più consona all’epoca della propria auto: una giuria di esperti esprimerà un voto e a fine serata saranno assegnati i riconoscimenti alle varie categorie partecipanti. La diretta sarà anche visibile in streaming, su Facebook.

– La mattina seguente (domenica 24 giugno) tutti gli equipaggi si ritroveranno presso piazza Vittorio Emanuele per dare il via alla Rievocazione Trapani Monte Erice, così come avveniva negli anni ’50. Si dirigeranno a Valderice dove si svolgeranno delle prove cronometrate e, poi, partiranno alla volta di Erice dove le auto attraverseranno lo splendido borgo medievale per poi sostare nel piazzale San Giovanni. Seguiranno pranzo e i saluti di rito. Le iscrizioni si chiuderanno mercoledì 20 giugno.

auto d'epoca Erice rievocazione Sicilia Trapani 2018-06-14
admin
Tags auto d'epoca Erice rievocazione Sicilia Trapani
Twitter Facebook Google + linkedin Pinterest More
Precedente

Nissan e la siciliana Sibeg insieme per la mobilità sostenibile

Successivo

Alfa Romeo Giulia e Stelvio Nring. Arrivano le auto dedicate all’Inferno Verde, il Nurburgring

Ti potrebbe interessare...

L’Alfa Romeo 33/2 Stradale vince la Coppa D’Oro al Concorso d’Eleganza Villa d’Este

L’Alfa Romeo 33/2 Stradale vince la Coppa D’Oro al Concorso d’Eleganza Villa d’Este

admin 28 Mag 2018
Automobilismo, questa sera in tv la storia del Giro di Sicilia

Automobilismo, questa sera in tv la storia del Giro di Sicilia

admin 07 Feb 2020
La Fiat 500 esposta al MoMa di New York dal 10 febbraio al 27 maggio 2019

La Fiat 500 esposta al MoMa di New York dal 10 febbraio al 27 maggio 2019

admin 15 Dic 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Seguici!

Ad
Ad
© Copyright 2021, All Rights Reserved
Un'idea di Carlo Antonio Rallo