Click here - to select or create a menu

Motoriedintorni.com: il giornale dei Motori! Auto – Moto – Nautica

  • Home
  • News
  • Auto
    • Anteprime
    • Auto d’epoca
    • Auto e Ambiente
    • Strade e attualità
  • Test Drive
  • Due Ruote
  • Nautica
  • Sicurezza
  • Motorsport
  • Contatti
  • Speciale Settembre
  • Luoghi&motori
Ultime news
  • Torna Summer Shine 2025: il raduno motociclistico che celebra l’Etna e la passione per le due ruote   |   20 Giu 2025

  • A luglio torna il Rally della Valle del Belice   |   19 Giu 2025

  • Domenica leggendaria: dal podio dell’italiano Antonelli in F1 al trionfo di Kubica con la Ferrari a Le Mans   |   16 Giu 2025

  • Tragedia al Rally di Polonia: muore il campione italiano Junior 2024 Matteo Doretto, aveva 21 anni   |   11 Giu 2025

  • Jaecoo 5 BEV: il crossover elettrico pensato per l’avventura all’aria aperta e il divertimento a bordo   |   10 Giu 2025

  • Trendy Moto: la concessionaria Yamaha che fa battere il cuore agli appassionati   |   07 Giu 2025

 

Il 16 giugno la Festa Pagani per il 25° anniversario e il Modena Dream Car Day

E’ tutto pronto tra Modena e San Cesario Sul  Panaro per i festeggiamenti  dei primi 25 anni di Pagani. In particolare il Costruttore modenese ha in programma un evento speciale che si svolgerà dal 16 al 18 giugno in Piazza Roma, a Modena.

Una vera festa da condividere con clienti, collaboratori, appassionati e tutti i cittadini  della Motor Valley. Ecco tutte le informazioni.

Per tutti i tre giorni della manifestazione, in Piazza Roma a Modena ci sarà l’esposizione “25 anni – 25 Hypercars” in cui sono esposti i tre modelli storici del brand, il primo, il progetto C8 (Zonda), il secondo progetto C9 (Huayra) e infine, l’ultimo, il progetto C10 (Utopia).

Assieme ai tre modelli tutte le serie speciali della storia del marchio, come la Zonda “La Nonna”, Zonda S, Zonda S Roadster, Zonda F, Zonda F Roadster, Zonda Cinque, Zonda R, Zonda Cinque Roadster, Zonda Tricolore, Zonda Revolucion, Zonda 760, Zonda HP Barchetta, Zonda Revo Barchetta, Huayra BC, Huayra Roadster, Huayra Roadster BC, Pagani Imola, Huayra Tricolore, Huayra R e Huayra Codalunga.

 

Partner delle tre giornate di festeggiamenti Pagani sarà Radio Monte Carlo, che realizzerà una speciale playlist curata dai suoi music designer. La sera del 16 giugno Nick The Nightfly presenterà il brand “Heart, hands and passion”, una composizione jazz a cui ha lavorato anche l’artista italiano Mario Biondi con l’arrangiamento del compositore Riccardo Rossini. Il brano sarà eseguito dai musicisti della Verdi Jazz Orchestra del Conservatorio di Milano.

La serata del 16 giugno proseguirà alle 22 con un concerto gratuito di Mario Biondi.

Infine, il 16 giugno alle 21,45 e il 17 e il 18 giugno alle 22,00 sulla facciata del Palazzo Ducale sarà proiettato uno spettacolo di mapping e un video realizzato in occasione dell’anniversario.

Il programma del 25° Anniversario

16 GIUGNO 2023

  • 9:00 Apertura dell’esposizione “25 anni – 25 Hypercars”
  • 20:30 – 21:15 Musica con la Verdi Jazz Orchestra del Conservatorio di Milano
  • 21:45 – 22:00 Spettacolo di Video Mapping
  • 22:00 – 23:00 Concerto gratuito di Mario Biondi, presenta Nick The Nightfly, Radio Monte Carlo
  • 23:00 – Chiusura dell’esposizione

17 e 18 GIUGNO 2023

  • 9:00 Apertura dell’esposizione “25 anni – 25 Hypercars”
  • 22:00 Spettacolo di Video Mapping
  • 22:30 Chiusura dell’esposizione
  • In concomitanza con i festeggiamenti per i 25 anni di Pagani si terrà il Modena Dream Car Day, un evento di Motoriedintorni.com con la collaborazione dei colleghi spagnoli di CarDesign.es.

Moderna Dream Car Day sarà una giornata unica, dedicata alla passione per le Supercars e Hypercars modenesi che si terrà il 16 giugno 2023 nel cuore di Modena.

In piazza Roma, di mattina, ci sarà la possibilità di ammirare appunto le 25 Pagani, una per ogni anno della Casa fondata da Horacio Pagani nel 1998.  Dalla Zonda alla Utopia, passando per la Huayra.

Passato, presente e futuro che si intersecano nelle forme e nel design realizzato dall’ateliers di San Cesario sul Panaro. La giornata proseguirà nella terra dei motori, con una tappa e un tour per immergersi dentro al mito del Cavallino Rampante al Museo Ferrari.

Il tutto si terrà tra Modena e Maranello, nel cuore della Motor Valley, dove, passione, determinazione e lungimiranza hanno consentito a uomini animati da una grande passione, di realizzare le auto più belle e desiderate del mondo.

Tra le attrazioni della giornata, e lo sarà anche quella, ci sarà poi il pranzo, nello storico Ristorante Montana, una ulteriore occasione di un full immersioni tra i cimeli, le foto, i ricordi e le emozioni della Scuderia Ferrari.

Nel pomeriggio si torna a Modena per l’esibizione del 25° anniversario della Pagani e in serata, infine, il concerto in piazza Roma del fuoriclasse della musica italiana Mario Biondi.

 

a cura di Carlo Antonio Rallo 

info@motoriedintorni.com

AMC annamariacatalano cardesign.es Ferrari horaciopagani modenadreamcarday motoriedintorni Pagani pagani25 2023-06-08
admin
Tags AMC annamariacatalano cardesign.es Ferrari horaciopagani modenadreamcarday motoriedintorni Pagani pagani25
Twitter Facebook Google + linkedin Pinterest More
Precedente

Auto e solidarietà, il 10 giugno a Saronno l’evento “Condividere per aiutare chi aiuta”

Successivo

Domenica la 21^ edizione dello Slalom Ago Ericino

Ti potrebbe interessare...

Pagani Automobili, ecco il video celebrativo dei 25 anni

Pagani Automobili, ecco il video celebrativo dei 25 anni

admin 19 Giu 2023
Anna Maria Catalano: l’Influencer delle Hypercar al Top Marques e agli eventi del luxury cars

Anna Maria Catalano: l’Influencer delle Hypercar al Top Marques e agli eventi del luxury cars

admin 09 Giu 2024
Venerdì 7 settembre l’evento “Musica e Motori” al Circuito di Kinisia

Venerdì 7 settembre l’evento “Musica e Motori” al Circuito di Kinisia

admin 06 Set 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Seguici!

Ad
Ad
© Copyright 2021, All Rights Reserved
Un'idea di Carlo Antonio Rallo