Click here - to select or create a menu

Motoriedintorni.com: il giornale dei Motori! Auto – Moto – Nautica

  • Home
  • News
  • Auto
    • Anteprime
    • Auto d’epoca
    • Auto e Ambiente
    • Strade e attualità
  • Test Drive
  • Due Ruote
  • Nautica
  • Sicurezza
  • Motorsport
  • Contatti
Ultime news
  • DTM a Imola, gara 1 a Rast e gara 2 a Feller. La nostra fotogallery   |   27 Giu 2022

  • Tutto pronto per il debutto del 1° Autoslalom Valle dello Jato   |   23 Giu 2022

  • Ecco la Pagani Huayra Codalunga, il nuovo capolavoro di Horacio   |   21 Giu 2022

  • Al MIMO 2022 50 brand automobilistici. Gli scatti live di Motoriedintorni   |   17 Giu 2022

  • Al via la 2^ edizione del MiMo. Da Pagani a Ferrari, da Dallara a Mclaren. L’automotive va in scena sotto al Duomo   |   17 Giu 2022

  • Notte Rossa a Maranello. Per la prima volta la Ferrari apre i cancelli al pubblico   |   07 Giu 2022

 
salone-auto-torino-parco-valentino-2017

Dal 7 all’11 giugno la terza edizione del Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino

C’è tanta attesa per la 3ª edizione del Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino  che quest’anno sarà caratterizzata da un calendario più ricco che mai.  Dal 7 all’11 giugno coinvolgerà varie parti della città, con eventi che approfondiranno differenti tematiche del mondo automotive.

Con i prototipi dei Carrozzieri a far da cornice, nel cortile del Castello del Valnetino, si è svolta la presentazione ufficiale di Parco Valentino, il Salone dell’Auto all’aperto di Torino che si svolgerà dal 7 all’11 giugno 2017. Andrea Levy, presidente del Salone dell’Auto di Torino, ha confermato l’orario prolungato fino alle 24 e l’esposizione all’aperto di novità commerciali di Case automobilistiche e prototipi di Carrozzieri. Il Salone dell’Auto di Torino mantiene inalterato il forma vincente e continua a evolversi, presentando due importanti novità: l’assetto espositivo e il biglietto elettronico gratuito. Le pedane delle prime edizioni si ampliano e si uniscono, creando veri e propri show room che possono arrivare fino a 250 mq per Brand che garantiscono una maggiore interazione con il target caratteristico di Parco Valentino: giovani, famiglie e donne.

Per l’edizione 2017 si prospetta una grande innovazione anche per quanto riguarda l’ingresso, che resterà gratuito, ma che sarà supportato da un sitema di accreditamento elettronico, già attivo su questo sito. Gli appassionati potranno registrarsi e ottenere il pass gratuito, uno strumento che oltre all’ingresso all’esposizione darà la possibilità di prenotare i test drive, assistere agli eventi speciali e approfittare della convenzione con Trenitalia, confermata anche per il 2017, che prevede uno sconto dei biglietti del treno per Torino da tutta Italia durante i giorni della manifestazione.

Insieme al presidente Levy, al tavolo dei relatori, c’era anche Alberto Sacco, assessore al commercio e al turismo di Torino, che ha confermato la collaborazione, dichiarando: “La Città crede in questo Salone dell’Auto perché crede che Torino sia l’indiscussa capitale dell’auto italiana. Ci sarà un pieno coinvolgimento anche delle piazze e delle vie di tutta la città”. Pieno appoggio anche da parte delle istituzioni automobilistiche, rappresentate da Romano Valente, direttore generale UNRAE, e da Gianmarco Giorda, direttore ANFIA.

A margine dell’incontro il focus sul car design che verteva sul tema Evoluzione del car design in relazione alla mobilità del futuro, al quale hanno preso parte Fabio Filippini (Chief Creative Officer di Pininfarina), Umberto Palermo (CEO Up Design e Mole Automobiles), Filippo Perini (Head of Design di Italdesign), Stephane Schwarz (Deisgn Director di Zagato)

  Questo il Calendario del Salone:

         MARTEDÌ 6 GIUGNO 2017

22.00 – Proiezione di benvenuto ufficiale sulla facciata della Mole Antonelliana.

  • MERCOLEDÌ 7 GIUGNO 2017
  • 7.30 – Accrediti giornalisti (Sale stampa – Cortile Castello del Valentino)
  • 7.30 – Pre-opening per fotografi e operatori.
  • (Ingresso Ascari – Fronte Cortile Castello del Valentino)
  • 9.35 – Giro inaugurale dell’esposizione del Presidente del Salone dell’Auto di Torino, Andrea Levy con saluto a ciascun rappresentante delle Case automobilistiche e dei Centri Stile insieme a Romano Valente (UNRAE) e Gianmarco Giorda (ANFIA) e istituzioni politiche nazionali. (Parco del Valentino)
  • 10.00-24.00 – Celebrazione ufficiale dei 70 anni di Ferrari  (Cortile Castello del Valentino)
  • 12.00-12.30 – Conferenza stampa 90 anni Volvo con Michele Crisci (presidente Volvo) (Sala conferenze – Castello del Valentino)
  • 14.00-24.00 – Apertura ufficiale al pubblico della 3ª edizione del Salone dell’auto di Torino Parco Valentino (Ingressi Ascari, Farina, Nuvolari e Villoresi).
  • 14.00 – Talk-show “Giornalismo e Comunicazione: generazioni a confronto” organizzato da #FORUMAutomotive. Moderano Pierluigi Bonora e Silvio De Rossi e intervengono giornalisti e addetti ai lavori. (Sala conferenze – Castello del Valentino)
  • 15.45 – Premiazione Car Design Award, riconoscimento internazionale organizzato dal bimestrale Auto&Design in collaborazione con Brembo. La giuria internazionale di giornalisti svelerà i vincitori nelle tre categorie: miglior design per le auto di serie, miglior design per le concept car e miglior design di Marca. (Sala conferenze – Castello del Valentino)
  • 18.30 – Design Cocktail; organizzato da IED Torino e Auto&Design. (Circolo Canottieri Armida – Parco Valentino)
  • GIOVEDÌ 8 GIUGNO 2017
  • 10.00-24.00 – Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino.
  • 10.00 – Premiazione concorso scuole “L’auto del futuro” – organizzato da Comitato organizzatore Parco Valentino con MIUR e Polizia Municipale di Torino. (Cortile Castello del Valentino)
  • 17.00 – “Linee invincibili, il design dell’auto a Torino”– organizzato da API Associazione Piccole Imprese. (Sala conferenze – Castello del Valentino)
  • VENERDÌ 9 GIUGNO 2017
  • 10.00-24.00 – Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino.
  • 11.00 – Presentazione Smart Mobility World 2017 organizzato da GL Events (Sala conferenze – Castello del Valentino)
  • 17.00-24.00 – Appuntamento network internazionale “Cars & Coffee” con esposizione di supercar, hypercar, prototipi e one-off. (Cortile – Castello del Valentino)
  • SABATO 10 GIUGNO 2017
  • 10.00-24.00 – Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino.
  • 10.00-24.00 – Celebrazione ufficiale dei 90 anni di Volvo. (Cortile – Castello del Valentino)
  • 10.00-15.00 – Car display delle vetture partecipanti al Gran Premio Parco Valentino, regine del motorsport, supercar, prototipi, one-off, auto a guida assistita. (piazza Vittorio Veneto – Torino)
  • 10.00-18.00 – Esposizione delle automobili del “Focus elettrico” per vetture elettriche e ibride plug-in. (piazza San Carlo – Torino)
  • 12.00-18.00 – Concorso d’eleganza ASI, esposizione di 40 vetture classiche: l’eccellenza del patrimonio stilistico e motoristico coniugata con la scoperta dei tesori della prima Capitale del Regno d’Italia. (Palazzina di Caccia di Stupinigi – Torino)
  • 10.00-24.00 – Raduno a scopo benefico di vetture Tuning ed esposizione di mezzi della Protezione Civile. (Parco Dora – Torino)
  • 15.00 – Gran Premio Parco Valentino – inizio della sfilata di 18 chilometri che partirà dal centro della città e arriverà fino alla Palazzina di Stupinigi, toccando le circoscrizioni della città e passando attraverso la folla. (piazza Vittorio Veneto – Torino)
  • 15.05 – Partenza della Lancia D50 di Ascari. (piazza Vittorio Veneto – Torino)
  • 15.10 – Partenza delle regine del Motorsport.
  • 15.30 – Partenza delle supercar, dei prototipi e delle one-off.
  • 16.30 – Partenza di vetture elettriche, ibride plug-in e auto a guida assistita.
  • 16.30-19.00 – Arrivo ed esposizione nei giardini della Palazzina di Caccia di Stupinigi delle supercar, dei prototipi e delle one-off partecipanti al Gran Premio Parco Valentino. (Palazzina di Caccia di Stupinigi – Torino)
  • DOMENICA 11 GIUGNO 2017
  • 10.00-24.00 – Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino.
  • 10.00-18.00 – Esposizione delle automobili del “Focus elettrico” per vetture elettriche e ibride plug-in. (piazza San Carlo – Torino)
  • 10.00-12.00 – Concorso d’eleganza ASI, esposizione di 40 vetture classiche: l’eccellenza del patrimonio stilistico e motoristico coniugata con la scoperta dei tesori della prima Capitale del Regno d’Italia. (Cortile – Castello del Valentino)
  • 10.00-18.00 – Raduno Citroen 2 Cavalli (piazza Vittorio Veneto – Torino)
  • 10.00-23.00 – Raduno USA Cars Meeting riservato a vetture “made in USA” ed esposizione di mezzi della Protezione Civile.  (Parco Dora – Torino)
  • 15.00-19.00 – Car&Vintage, arrivo del Tour Internazionale “La Classica”, 40 supercar classiche che hanno fatto storia provenienti da tutta l’Europa. (Cortile – Castello del Valentino)
auto elettriche Auto Futuro AutoSalone Parco Valentino Torino 2017-04-20
admin
Tags auto elettriche Auto Futuro AutoSalone Parco Valentino Torino
Twitter Facebook Google + linkedin Pinterest More
Precedente

Nuova BMW M4 CS, “Figlia del Nurburgring”

Successivo

Raduno a Villa d’Este per le Alfa Romeo 6C 2500SS

Ti potrebbe interessare...

La Bugatti Chiron in tutte le sue versioni da Ginevra 2016 al MIMO 2022. La fotogallery

La Bugatti Chiron in tutte le sue versioni da Ginevra 2016 al MIMO 2022. La fotogallery

admin 16 Apr 2022
Venerdì 7 settembre l’evento “Musica e Motori” al Circuito di Kinisia

Venerdì 7 settembre l’evento “Musica e Motori” al Circuito di Kinisia

admin 06 Set 2018
Dal Challenge 488 in pista all’anteprima mondiale della Ferrari 296 GTS con Anna Maria Catalano

Dal Challenge 488 in pista all’anteprima mondiale della Ferrari 296 GTS con Anna Maria Catalano

admin 25 Mag 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Seguici!

Ad
Ad
© Copyright 2021, All Rights Reserved
Un'idea di Carlo Antonio Rallo