Click here - to select or create a menu

Motoriedintorni.com: il giornale dei Motori! Auto – Moto – Nautica

  • Home
  • News
  • Auto
    • Anteprime
    • Auto d’epoca
    • Auto e Ambiente
    • Strade e attualità
  • Test Drive
  • Due Ruote
  • Nautica
  • Sicurezza
  • Motorsport
  • Contatti
  • Speciale Settembre
  • Luoghi&motori
Ultime news
  • Carlos Sainz trionfa a Singapore riportando la Ferrari alla vittoria   |   17 Set 2023

  • Fiat Punto, trent’anni di storia e successi   |   15 Set 2023

  • 10 anni di Scuderia Ferrari Club Catanzaro. Ecco la storia della grande passione per la “Rossa” e per i motori   |   05 Set 2023

  • 65^ Monte Erice, Beppe Giacalone 2° in Classe E1 3000   |   05 Set 2023

  • Il pilota marsalese Beppe Giacalone al via della 65^ Cronoscalata Monterice   |   01 Set 2023

  • Gp d’Olanda di F1, inarrestabile Max Verstappen. Sul podio Alonso e Gasly   |   27 Ago 2023

 

Il siciliano Gabriele Minì vince il Gp di Montecarlo di F3

Se le Ferrari deludono nel Principato di Monaco con un sesto posto di Charles Leclerc e l’ottavo di Carlos Sainz, ci pensa Gabriele Minì, il diciottenne siciliano, cresciuto agonisticamente presso il Karting di Triscina a Selinunte, a portare in alto i colori italiani tra le stradine e i guard rail di Montecarlo.

Gabriele Minì, originario di Marineo, nel palermitano, ha vinto  la gara di F3 con la vettura del team davanti  a Dino Beganovic  e  Paul Aron.

Il giovanissimo talento siciliano, già vincitore del campionato italiano di Formula 4 nel 2020, ha vinto la gara 2  del terzo appuntamento stagionale, partendo dalla pole position ed effettuando il giro più veloce in pista. Risultato straordinario su un tracciato che ha fatto la storia dell’automobilismo nel quale ha guidato con la sicurezza dei campioni. La vittoria dopo il terzo appuntamento stagionale lo porta in seconda posizione nella classifica generale dietro il brasiliano Bortoleto.

Gabriele Minì è figlio d’arte, sia il nonno che il padre sono piloti, e lo hanno messo in Kart sin dall’età di 3 anni. E sul circuito internazionale di Triscina, come detto, ha iniziato la sua formazione ed è cresciuto fino alla Formula Regional per poi fare il grande solto con le monoposto che lo hanno visto vincitore del titolo italiano di F4. Adesso prosegue la sua carriera con l’obiettivo della Formula 1, il suo manager è Nicolas Todt e da quest’anno fa parte dell’Academy Alpine.

Con la sua vittoria il pilota siciliano entra nella storia. Nell’albo d’oro del GP di Montecarlo gli unici italiani a vincere prima di lui sono stati Vittorio Marzotto nel lontano 1952, Giancarlo Fisichella in F3 nel 1994, Vitantonio Liuzzi in F3000  nel 2004

ed ancora la storica vittoria di Jarno Trulli nel 2004 in Formula 1, e più recentemente quella in Formula 2 nel 2018 di Antonio Fuoco.

 

a cura di Carlo Antonio Rallo

info@motoridintorni.com

F3 gabrileminì GPMonaco GPMontecarlo Mini 2023-05-29
admin
Tags F3 gabrileminì GPMonaco GPMontecarlo Mini
Twitter Facebook Google + linkedin Pinterest More
Precedente

Baglietto presenta il T52 ibrido e lancia la sua accademia di design

Successivo

A Luglio il 10° Autoslalom Città di San Piero Patti

Ti potrebbe interessare...

DTM a Imola, gara 1 a Rast e gara 2 a Feller. La nostra fotogallery

DTM a Imola, gara 1 a Rast e gara 2 a Feller. La nostra fotogallery

admin 27 Giu 2022
Slalom auto, domenica 9 aprile l’11^ edizione Città di Valderice – “Sant’Andrea di Bonagia”

Slalom auto, domenica 9 aprile l’11^ edizione Città di Valderice – “Sant’Andrea di Bonagia”

admin 07 Apr 2017
La Scuderia Project Team lascia il segno nel Rally dei Templi 2017

La Scuderia Project Team lascia il segno nel Rally dei Templi 2017

admin 04 Giu 2017

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Seguici!

Ad
Ad
© Copyright 2021, All Rights Reserved
Un'idea di Carlo Antonio Rallo