Click here - to select or create a menu

Motoriedintorni.com: il giornale dei Motori! Auto – Moto – Nautica

  • Home
  • News
  • Auto
    • Anteprime
    • Auto d’epoca
    • Auto e Ambiente
    • Strade e attualità
  • Test Drive
  • Due Ruote
  • Nautica
  • Sicurezza
  • Motorsport
  • Contatti
Ultime news
  • F1, Sergio Perez è un pilota della Red Bull. Ecco la line-up piloti del 2021   |   18 Dic 2020

  • Hamilton positivo al Covid-19. Salta la gara di domenica in Bahrain   |   01 Dic 2020

  • Automobilismo, domenica 15 novembre lo Slalom del Satiro a Mazara del Vallo   |   14 Nov 2020

  • Nascar Euroseries, Fabio Spatafora: “Salto la gara di Grobnik ma sarò alle finali di Valencia”   |   13 Nov 2020

  • Giovanni Pellegrino riconfermato alla guida del comitato regionale AC Sicilia   |   30 Ott 2020

  • 62^ Monterice, ottimo ritorno in gara per il pilota marsalese Giuseppe Giacalone   |   27 Ott 2020

 

Si è conclusa la XXIX edizione di successo del Giro di Sicilia, ecco tutti i numeri

Il Giro di Sicilia ha visto la partecipazione di 250 auto, provenienti da 14 nazioni diverse, con a seguito circa 500 partecipanti e oltre un centinaio di persone tra staff e organizzazione. 40 i comuni interessati, tappe di un percorso innovativo che ha attraversato sia zone montuose che zone costiere. 70 le prove di abilità affrontate dai partecipanti, più di 1000 i dati cronometrici rilevati, poi visionati nei tempi richiesti dai cronometristi ufficiali e quindi ufficializzati dal commissario Asi. Non si conta invece il numero di persone che ha accolto e festeggiato il passaggio del Giro di Sicilia.

Il Presidente V.C.C. Panormus, Antonino Aucello: “Il Giro di Sicilia, quale federato ASI, promuove il motorismo storico, e soprattutto i valori della cultura e della passione. Il Giro rievoca la gara voluta da Don Vincenzo Florio nel 1912, ma viene vissuto dai partecipanti soprattutto come un momento sociale e di condivisione. Il Giro, volano per la promozione del territorio, ha offerto percorsi diversi con paesaggi mozzafiato da vero museo a cielo aperto e questo anche grazie ad una terra incantevole qual è la Sicilia, che ogni anno gode di questo connubio meraviglioso, auto storiche e territorio. Il Giro ha raccolto grande appoggio da parte di tutti i Comuni interessati, che hanno accolto questa iniziativa in modo sentito, offerto una splendida e calorosa accoglienza e colto questa occasione per trasmettere le
tradizioni e i valori della nostra terra. Il Giro di Sicilia, è un evento che si avvale di partnership e partecipazione soprattutto sul sociale, aspetto che sempre avrà un ruolo preponderante nella manifestazione.

Si ringrazia il presidente dell’Asi, il dott. Alberto Scuro, per la sua presenza e sostegno al Giro di Sicilia. Si ringraziano tutte le Autorità, le Amministrazioni e la cittadinanza che hanno appoggiato e vorranno ancora appoggiare questa manifestazione. Si ringraziano tutti coloro che con la loro presenza e partecipazione hanno sostenuto il Giro. Si ringrazia anche chi, a mezzo stampa, tv e social, ha seguito il Giro di Sicilia rendendolo evento mediatico”.

girodisicilia girodisicilia2019 Sicilia vccpanormus 2019-06-11
admin
Tags girodisicilia girodisicilia2019 Sicilia vccpanormus
Twitter Facebook Google + linkedin Pinterest More
Precedente

Gianmaria Aghem e Rossella Conti vincono il XXIX° Giro di Sicilia con una BMW 328

Successivo

A Trapani la XXII edizione della rievocazione della Trapani Monterice

Ti potrebbe interessare...

+ 18,2%, il mercato italiano dell’auto “vola” ma non corrisponde all’economia reale del Paese

+ 18,2%, il mercato italiano dell’auto “vola” ma non corrisponde all’economia reale del Paese

admin 05 Apr 2017
Rovazzi e la Fiat Panda City Cross faranno un “Pandemonio” a Milano

Rovazzi e la Fiat Panda City Cross faranno un “Pandemonio” a Milano

admin 21 Mar 2018
Compie cinquant’anni la Citroen Dyane, “l’auto in jeans”

Compie cinquant’anni la Citroen Dyane, “l’auto in jeans”

admin 28 Giu 2017

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Seguici!

© Copyright 2017, All Rights Reserved
Un'idea di Carlo Antonio Rallo