Click here - to select or create a menu

Motoriedintorni.com: il giornale dei Motori! Auto – Moto – Nautica

  • Home
  • News
  • Auto
    • Anteprime
    • Auto d’epoca
    • Auto e Ambiente
    • Strade e attualità
  • Test Drive
  • Due Ruote
  • Nautica
  • Sicurezza
  • Motorsport
  • Contatti
  • Speciale Settembre
  • Luoghi&motori
Ultime news
  • Ecco la Ferrari Amalfi: la nuova gran turismo erede della Roma   |   02 Lug 2025

  • MIMO 2025: gran finale tra emozioni, innovazione e le auto dei sogni. Le foto   |   30 Giu 2025

  • Il mercato dell’usato guida la trasformazione delle concessionarie italiane   |   27 Giu 2025

  • Omoda & Jaecoo accendono l’estate di Radio Bruno: musica, innovazione e mobilità sostenibile   |   25 Giu 2025

  • Italia sul tetto del mondo: Simone Faggioli trionfa alla Pikes Peak, terzo Diego Degasperi   |   23 Giu 2025

  • Torna Summer Shine 2025: il raduno motociclistico che celebra l’Etna e la passione per le due ruote   |   20 Giu 2025

 
Pershing 92

Pershing 92 al porticciolo di Marsala, ma non può manovrare per il basso fondale

Nell’attesa che il Marina di Marsala veda la posa della prima pietra per i lavori che nel giro di un paio d’anni dovrebbero consentire la nascita di uno dei porti turistici più importanti del sud Italia, all’attuale porticciolo marsalese, ha ormeggiato un’imbarcazione che è considerata un vero must della nautica.

Lo yacht in questione è un top class, tra i migliori della categoria a livello mondiale. Stiamo parlando di un Pershing 92 (in fotogallery); un brand, Pershing, che appartiene al Gruppo Ferretti, fra più importanti della nautica mondiale. Una barca da sogno, insomma, di quelle che noi comuni mortali vediamo o in tv o su qualche giornale di gossip dopo qualche paparazzata.

Una barca dunque che è a tutti gli effetti un’eccellenza del mare. 28 metri di lunghezza, con due motori da circa 2700 cavalli ciascuno, che può ospitare fino a 20 persone a bordo. Purtroppo alle tante qualità della barca non corrispondono le adeguate qualità e condizioni in cui versa il porticciolo di Marsala e proprio per queste, difficilmente un’imbarcazione di quella stazza si sarebbe intrattenuta oltre il tempo necessario a fare il pieno di carburante. Al porticciolo c’è un fondale molto basso causato dall’accumulo delle alghe, specie nel periodo invernale. Problema che si rinnova da tanto tempo e che non consente la normale navigazione all’interno del porto a barche un po’ più grandi della media.

Insomma, uno yacht come il Pershing 92 non può fare manovre in autonomia e in perfetta sicurezza perché corre il rischio di danneggiarsi. Per evitare ciò il comandante, una volta imboccato l’ingresso del porto, visto il fondale così basso ha dovuto spegnere i due motori e affidarsi ad un’imbarcazione “pilota” che lo ha accompagnato con una fune fino alla banchina dove si trova la stazione di rifornimento.

Dopo aver fatto un rabbocco, con la stessa modalità con cui è entrato, si è fatto rimorchiare fino all’uscita del porto e da lì ha potuto accendere i suoi motori e iniziare la navigazione verso le Egadi.

Una situazione non proprio agevole causata soprattutto dal fatto di non avere un braccio, una diga foranea che consenta di mettere in sicurezza l’intero bacino portuale dai venti che arrivano da sud-sud-est.

Qualche mese addietro Massimo Ombra ha detto che entro l’estate sarebbero partiti i lavori del Marina Yachting Resort, viste le condizioni attuali del nostro porticciolo, sarebbe auspicabile addirittura un anticipo di questi lavori, per evitare di continuare a perdere risorse e indotto, come quelli che avrebbero lasciato armatore o ospiti del Pershing 92, che sono andati, invece, verso altri lidi e altri porticcioli. In Sicilia, poi, è di pochi giorni fa la nascita del nuovo Marina di Capo d’Orlando che va ad affiancare altre importanti realtà turistiche legate alla nautica come Marina di Ragusa e Marina di Porto Rosa.

La concorrenza per il futuro Marsala Yachintg Resort non manca, ma una volta realizzato c’è la consapevolezza che il luogo strategico al centro del mediterraneo, vicino a Pantelleria, alla Tunisia, alle isole Pelagie, a Malta e soprattutto alle Egadi costituisca un punto di forza straordinario per l’infrastruttura marsalese.

Pershing 92
Pershing 92
Pershing 92
Pershing 92
Pershing 92
Egadi Marina di Marsala Pantelleria Pershing Turismo Yacht 2017-04-15
admin
Tags Egadi Marina di Marsala Pantelleria Pershing Turismo Yacht
Twitter Facebook Google + linkedin Pinterest More
Precedente

Volvo celebra i suoi 90 anni con la nuova XC60

Successivo

L’usato di Motoriedintorni – Princess V70

Ti potrebbe interessare...

La vetrina nautica di Motoriedintorni – In vendita Cayman 43 HT

La vetrina nautica di Motoriedintorni – In vendita Cayman 43 HT

admin 03 Nov 2017
Aura Charter, una nuova esperienza di charter nautico a Marsala

Aura Charter, una nuova esperienza di charter nautico a Marsala

admin 12 Lug 2024
La vetrina nautica di Motoriedintorni – In vendita “Fashion 55”

La vetrina nautica di Motoriedintorni – In vendita “Fashion 55”

admin 20 Giu 2017

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Seguici!

Ad
Ad
© Copyright 2021, All Rights Reserved
Un'idea di Carlo Antonio Rallo