Click here - to select or create a menu

Motoriedintorni.com: il giornale dei Motori! Auto – Moto – Nautica

  • Home
  • News
  • Auto
    • Anteprime
    • Auto d’epoca
    • Auto e Ambiente
    • Strade e attualità
  • Test Drive
  • Due Ruote
  • Nautica
  • Sicurezza
  • Motorsport
  • Contatti
  • Speciale Settembre
  • Luoghi&motori
Ultime news
  • Ayrton Senna ha origini siciliane. L’artista Alessandro Rasponi dona un busto al Comune di Siculiana   |   22 Mar 2023

  • Perez primo e Verstappen secondo, le Red Bull volano a Jedda. Le Ferrari non vanno…   |   19 Mar 2023

  • Pagani fa la storia dell’automobile. A giugno un “hyperevento” a Modena per i suoi 25 anni   |   09 Mar 2023

  • GP Bahrain: Verstappen vince facile, fenomenale Alonso. Ferrari di Leclerc KO   |   06 Mar 2023

  • F1 in Bahrain, la prima pole è di Max Verstappen. Leclerc terzo, Sainz quarto   |   04 Mar 2023

  • Gp del Bahrain, Fernando Alonso chiude davanti a tutti le libere 3   |   04 Mar 2023

 

La morte di Rebellin, 103 i ciclisti morti in Italia dall’inizio dell’anno

Una vita sulla bicicletta, un amore sconfinato per le due ruote da corsa con i pedali, la bicicletta che è la vita, la bicicletta che, purtroppo, ieri la vita gliel’ha tolta. E’ morto così Davide Rebellin, mentre, come ogni mattina, si allenava sulla sua bici. Il campione, 51 anni, è deceduto in un incidente stradale nel Vicentino. Ennesima vittima in bici, sono 103 dall’inizio dell’anno in Italia. Una strage quotidiana.

Rebellin era in sella alla bicicletta quando è stato urtato e travolto da un camion, nei pressi dello svincolo autostradale di Montebello Vicentino. Il camionista non si sarebbe nemmeno accorto dell’incidente, proseguendo la sua corsa.

Veronese, ha vinto in carriera, tra l’altro, una Amstel Gold Race, tre edizioni della Freccia Vallone, ed una tappa del Giro d’Italia. Argento ai Giochi di Pechino, la medaglia gli fu poi revocata per una positivita’ al doping, ma anni dopo, nel 2015 riabilitato, quella medaglia conquistata alle olimpiadi era sua.

La morte di Rebellin, dopo quella di un altro cicilista professionista Michele Scarponi, avvenuta nel 2017 dovrebbero far riflettere perché sono troppe le morti in bici nel Belpaese, uno al giorno di media, ma si fa poco o nulla per cambiare le cose, con un codice della strada che sul punto bici è fermo agli ’90.

229 morti in bici nel 2021, sono 103 i morti dall’inizio del 2022 – Gli incidenti che hanno coinvolto bici e monopattini sono addirittura aumentati del 22% causando 229 morti e 18.037 feriti. Sono invece 103 i ciclisti che hanno perso la vita sulle strade italiane nei primi otto mesi dell’anno nell’immediatezza dell’incidente, cui si debbono aggiungere i decessi avvenuti a distanza di giorni o settimane negli ospedali dopo il ricovero, secondo i dati forniti dall’Associazione sostenitori Polstrada (Asaps).

Qui sotto il ricordo di Rebellin dell’ex ct azzurro Davide Cassani: “Incredibile e atroce perdere la vita così, travolto da un camion un mese dopo aver smesso di correre da professionista. Non si era mai visto un ciclista correre per 30 anni: Davide era la passione per il ciclismo fatta persona”. Lo dice all’Adnkronos l’ex ct del ciclismo azzurro, Davide Cassani, dopo la morte in strada di Davide Rebellin, schiacciato da un camionista che probabilmente -secondo le prime ricostruzioni- non si è accorto di quanto accaduto. “E’ paradossale perdere la vita un mese dopo aver smesso di correre, sono veramente triste. Ho corso insieme a lui per due anni, lui debuttò insieme a Marco Pantani e si è visto subito che andava forte. Nel ’93 arrivai terzo a una gara in Veneto, i primi erano due ragazzi che conoscevo poco: Armstrong e Rebellin”.

bici Bicicletta Incidente rebellin sicurezza sicurezza stradale 2022-12-01
admin
Tags bici Bicicletta Incidente rebellin sicurezza sicurezza stradale
Twitter Facebook Google + linkedin Pinterest More
Precedente

La Ferrari 296 GTB vince il titolo di Supercar dell’anno ai TopGear.Com Awards 2022

Successivo

Adesso è ufficiale, Frederic Vasseur è il nuovo team principal Ferrari

Ti potrebbe interessare...

BMW Group apre il suo campus per la guida autonoma vicino Monaco

BMW Group apre il suo campus per la guida autonoma vicino Monaco

admin 23 Apr 2018
E’ tempo di vacanze. Ecco le 10 regole per viaggiare sicuri in auto

E’ tempo di vacanze. Ecco le 10 regole per viaggiare sicuri in auto

admin 31 Lug 2019
Sicurezza, da domani in Sicilia obbligo di catene a bordo nelle zone a rischio precipitazioni nevose

Sicurezza, da domani in Sicilia obbligo di catene a bordo nelle zone a rischio precipitazioni nevose

admin 14 Nov 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Seguici!

Ad
Ad
© Copyright 2021, All Rights Reserved
Un'idea di Carlo Antonio Rallo