Click here - to select or create a menu

Motoriedintorni.com: il giornale dei Motori! Auto – Moto – Nautica

  • Home
  • News
  • Auto
    • Anteprime
    • Auto d’epoca
    • Auto e Ambiente
    • Strade e attualità
  • Test Drive
  • Due Ruote
  • Nautica
  • Sicurezza
  • Motorsport
  • Contatti
  • Speciale Settembre
  • Luoghi&motori
Ultime news
  • Ecco la Ferrari Amalfi: la nuova gran turismo erede della Roma   |   02 Lug 2025

  • MIMO 2025: gran finale tra emozioni, innovazione e le auto dei sogni. Le foto   |   30 Giu 2025

  • Il mercato dell’usato guida la trasformazione delle concessionarie italiane   |   27 Giu 2025

  • Omoda & Jaecoo accendono l’estate di Radio Bruno: musica, innovazione e mobilità sostenibile   |   25 Giu 2025

  • Italia sul tetto del mondo: Simone Faggioli trionfa alla Pikes Peak, terzo Diego Degasperi   |   23 Giu 2025

  • Torna Summer Shine 2025: il raduno motociclistico che celebra l’Etna e la passione per le due ruote   |   20 Giu 2025

 

La Ferrari torna al V6. Ecco la nuova 296GTB (Gran Turismo Berlinetta)

A Maranello è arrivato il V6, anzi, è tornato il V6. La Casa fondata dal Drake dopo 48 anni torna a montare su una berlinetta a motore centrale il suo 6 cilindri con un angolo delle bancate di 120°.

Lo fa con la Ferrari 296GTB, la prima Ferrari ibrida plugin con il sei cilindri.  L’ultima “rossa” stradale ad avere adottato un motore con questo frazionamento era stata la Dino 206/246.

Il nuovo V6 – La Ferrari 296GTB (Gran Turismo Berlinetta)  adotta un motore 3.0 turbocompresso. I numeri di questo nuovo motore sono eccezionali e comunicano prestazioni impressionanti. Il nuovo V6 da 2993 cc eroga 663 CV a 8.000 giri, raggiunge il limitatore a quota 8.500 e con 221 CV/l segna il nuovo primato mondiale di potenza specifica per i motori di serie. 

Il motore elettrico – E’ un MGU-K  capace di erogare altri 167 CV (315 Nm) e di portare così i valori totali di potenza e coppia a 830 CV e 740 Nm. La batteria che lo alimenta si trova sul fondo della vettura e con 7,45 kWh, permette alla 296 GTB di percorrere fino a 25 chilometri in full elettrico. Con la Sf90 la 296 ha in comune il pacchetto Assetto Fiorano, per migliorare le prestazioni in pista.

Le misure e le prestazioni da primato – La 296 è larga 1.958 mm, alta 1.187 e ha un passo di 2,6 metri.  Con l’Assetto Fiorano,  pesa 1.470 kg e con un rapporto peso/potenza di 1,77 kg/CV si permette prestazioni assolute con velocità massima oltre i 330 km/h, 0-100 km/h in 2,9 secondi, 0-200 in 7,3,  e il giro di pista a Fiorano staccato in 1’21”.

 

a cura di Carlo Antonio Rallo

info@motoriedintorni.com

 

296GTB essereferrari F296GTB Ferrari Ibrida phev 2021-06-24
admin
Tags 296GTB essereferrari F296GTB Ferrari Ibrida phev
Twitter Facebook Google + linkedin Pinterest More
Precedente

Tutto sul fine settimana di motorsport con il commento di Nicola Castiglione

Successivo

F1, Verstappen domina il Gp di Stiria e allunga nel mondiale su Hamilton

Ti potrebbe interessare...

Il Suv Alfa Romeo Stelvio ha fatto il suo debutto al Salone di Los Angeles

Il Suv Alfa Romeo Stelvio ha fatto il suo debutto al Salone di Los Angeles

admin 18 Nov 2016
Suzuki presenta la nuova Vitara. La pioniera dei Suv compatti

Suzuki presenta la nuova Vitara. La pioniera dei Suv compatti

admin 13 Set 2018
Alfa Romeo Giulia e Stelvio Nring. Arrivano le auto dedicate all’Inferno Verde, il Nurburgring

Alfa Romeo Giulia e Stelvio Nring. Arrivano le auto dedicate all’Inferno Verde, il Nurburgring

admin 14 Giu 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Seguici!

Ad
Ad
© Copyright 2021, All Rights Reserved
Un'idea di Carlo Antonio Rallo