Click here - to select or create a menu

Motoriedintorni.com: il giornale dei Motori! Auto – Moto – Nautica

  • Home
  • News
  • Auto
    • Anteprime
    • Auto d’epoca
    • Auto e Ambiente
    • Strade e attualità
  • Test Drive
  • Due Ruote
  • Nautica
  • Sicurezza
  • Motorsport
  • Contatti
  • Speciale Settembre
  • Luoghi&motori
Ultime news
  • Alessandro Alunni Bravi è il nuovo team principal dell’Alfa Romeo in F1   |   26 Gen 2023

  • 25mila followers per l’Hypercars Influencer Anna Maria Catalano   |   18 Gen 2023

  • Ferrari, da oggi inizia l’era Vasseur   |   09 Gen 2023

  • E’ morto a Cefalù il grande calzolaio dei piloti Ciccio Liberto   |   01 Gen 2023

  • Esclusiva di Motoriedintorni, ecco la Ferrari Purosangue del presidente John Elkann   |   01 Gen 2023

  • Ecco la One-Off Alfa Romeo Giulia SWB Zagato   |   20 Dic 2022

 

Ecco la Ferrari Purosangue, la prima quattro porte del Cavallino

Due giorni fa  è stata presentata la Ferrari Purosangue  al Teatro del Silenzio di Lajatico (Pisa), la prima Ferrari della storia a quattro porte, la prima Ferrari che rappresenta un nuovo concetto di auto e non una semplice sport utility vehicle, insomma, il Cavallino ha presentato l’auto che non c’era.

“La Purosangue – spiega Enrico Galliera, vicepresidente della Direzione marketing – è un prodotto unico, con tutto in DNA Ferrari in corpo e l’ambizione di aprire un nuovo segmento”.

Lunga quasi cinque metri, le sue linee disegnate da Flavio Manzoni e il suo team, riprendono in parte quelle della Roma ma  lanciano anche il design futuro del Cavallino.

La Purosangue ha nel suo Dna il carattere delle Ferrari più sportive. Per la prima volta su una vettura di queste dimensioni viene montato un motorie a 12 cilindri in posizione centrale anteriore con una potenza record di 725 cavalli. L’80% della copia è disponibile a 2.100 giri/min. e la coppia max di 716 nm viene ragginuta a 6.250 giri/min.

Gli interni accolgono quattro poltrone singole. Il portellone elettrico si apre con un angolo di 73 gradi con speciali cerniere “a collo d’oca” che, come per le portiere posteriori, hanno permesso maggiori libertà stilistiche per la carrozzeria.

Nella plancia ci sono due ambienti quasi simmetrici con due display (16″ a sinistra e 10,2″ a destra) e due bocchette di aerazione laterale per guidatore e passeggero. Al centro si trovano invece i comandi secondari e un’interfaccia rotante a scomparsa. Al centro del tunnel la console in metallo che richiama i cambi manuali di una volta, ma sono previsti anche portaoggetti e portabicchieri, oltre alla compatibilità con Android Auto e Apple CarPlay, che sostituiscono totalmente il sistema di navigazione tradizionale.

Le prestazioni sono da record, con una velocità massima di oltre 310 km/h, un’accelerazione mozzafiato per il tipo di auto da 0-100 km/h in 3,3 secondi e da o – 200 km/h in 10,6 secondi.

Maranello prevede che la Purosangue venderà per il 20% delle vendite totali (soprattutto verso clienti esistenti), aprendo di fatto un segmento inedito nel mercato.  Anche nel prezzo è una Ferrari speciale, il listino parte da 390.000 euro e le prime consegne sono previste per la primavera del 2023.

 

A cura di Carlo Antonio Rallo

info@motoriedintorni.com

 

 

essereferrari Ferrari FerrariPurosangue fuv Suv 2022-09-15
admin
Tags essereferrari Ferrari FerrariPurosangue fuv Suv
Twitter Facebook Google + linkedin Pinterest More
Precedente

Si chiama “Utopia” ed è la nuova “hypercar ideale” di Horacio Pagani. Le foto

Successivo

BMW M2 CS Racing Cup, vittorie a Vallelunga per Zanasi e Sandrucci

Ti potrebbe interessare...

E’ pronto il nuovo suv Alfa Romeo Stelvio. Ecco le immagini da Cassino

E’ pronto il nuovo suv Alfa Romeo Stelvio. Ecco le immagini da Cassino

admin 02 Nov 2016
Al Milano Design Week la Citroen C4 Cactus Unexpected by Gufram

Al Milano Design Week la Citroen C4 Cactus Unexpected by Gufram

admin 04 Apr 2017
+ 18,2%, il mercato italiano dell’auto “vola” ma non corrisponde all’economia reale del Paese

+ 18,2%, il mercato italiano dell’auto “vola” ma non corrisponde all’economia reale del Paese

admin 05 Apr 2017

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Seguici!

Ad
Ad
© Copyright 2021, All Rights Reserved
Un'idea di Carlo Antonio Rallo