Click here - to select or create a menu

Motoriedintorni.com: il giornale dei Motori! Auto – Moto – Nautica

  • Home
  • News
  • Auto
    • Anteprime
    • Auto d’epoca
    • Auto e Ambiente
    • Strade e attualità
  • Test Drive
  • Due Ruote
  • Nautica
  • Sicurezza
  • Motorsport
  • Contatti
  • Speciale Settembre
  • Luoghi&motori
Ultime news
  • Torna Summer Shine 2025: il raduno motociclistico che celebra l’Etna e la passione per le due ruote   |   20 Giu 2025

  • A luglio torna il Rally della Valle del Belice   |   19 Giu 2025

  • Domenica leggendaria: dal podio dell’italiano Antonelli in F1 al trionfo di Kubica con la Ferrari a Le Mans   |   16 Giu 2025

  • Tragedia al Rally di Polonia: muore il campione italiano Junior 2024 Matteo Doretto, aveva 21 anni   |   11 Giu 2025

  • Jaecoo 5 BEV: il crossover elettrico pensato per l’avventura all’aria aperta e il divertimento a bordo   |   10 Giu 2025

  • Trendy Moto: la concessionaria Yamaha che fa battere il cuore agli appassionati   |   07 Giu 2025

 

La Alfa Giulia GTA è super, ma serviva davvero al marchio?

Le Alfa Romeo? Ci preme ribadirlo,  qui a motoriedintorni le amiamo. Sono auto con la A maiuscola e con un DNA, fuori dal comune. Devo dire però che, da quando sono state presentate Giulia GTA e GTAm non mi hanno entusiasmato. Non per la vettura in sé, che è bella e performante, ma in tutta la sua idea di fondo, che ritengo non dia nulla di ulteriore slancio al brand.

Alfa Romeo, però,  ha bisogno di altre auto e altri progetti per portarsi sui livelli delle concorrenti premium. Non può certamente sfidare gli altri marchi solamente con Giulia e Stelvio che, pur straordinarie, da sole non reggono i confronti con le gamme infinite delle tedesche.

Hanno realizzato la piattaforma “Giorgio” sulla quale dovevano nascere tutta una serie di vetture: dalla futura Giulietta, che per tanto tempo si è detto poteva avere la trazione posteriore, alla Giulia coupé e possibilmente cabrio. Invece, è stato fatto un passo indietro incredibile, puntando solo sulle Suv, cambiando piani e programmi che si capisce, dipendono da tanti fattori, la scomparsa di Sergio Marchionne ha pesato e ora la fusione con PSA.

Ora con i prezzi delle due nuove Giulia, a partire da 175mila euro, quella sensazione di inutilità avuta sin dall’inizio, è diventata una constatazione di fatto. Non si condividono le scelte, ma speriamo vivamente di vedere il marchio automobilistico più bello del mondo spiccare il volo. Ce lo auguriamo!

 

a cura di Carlo Antonio Rallo

info@motoriedintorni.com

2020-05-03
admin
Twitter Facebook Google + linkedin Pinterest More
Precedente

Coronavirus, crolla il mercato dell’auto in Europa. Record negativo in Italia -85,4%

Successivo

Si chiama “Fibonacci”, il rivoluzionario catamarano elettrico di Icona Design

Ti potrebbe interessare...

La Targa Florio

La Targa Florio

admin 14 Apr 2022
Trasferta in Puglia per la Porto Cervo Racing. Locci-Deiana al Rally Costa del Gargano

Trasferta in Puglia per la Porto Cervo Racing. Locci-Deiana al Rally Costa del Gargano

admin 08 Apr 2022
Ferrari che passione. I nuovi modelli beccati dalla supercars influencer Anna Maria Catalano. Foto e Video

Ferrari che passione. I nuovi modelli beccati dalla supercars influencer Anna Maria Catalano. Foto e Video

admin 14 Apr 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Seguici!

Ad
Ad
© Copyright 2021, All Rights Reserved
Un'idea di Carlo Antonio Rallo