Click here - to select or create a menu

Motoriedintorni.com: il giornale dei Motori! Auto – Moto – Nautica

  • Home
  • News
  • Auto
    • Anteprime
    • Auto d’epoca
    • Auto e Ambiente
    • Strade e attualità
  • Test Drive
  • Due Ruote
  • Nautica
  • Sicurezza
  • Motorsport
  • Contatti
  • Speciale Settembre
  • Luoghi&motori
Ultime news
  • Ayrton Senna ha origini siciliane. L’artista Alessandro Rasponi dona un busto al Comune di Siculiana   |   22 Mar 2023

  • Perez primo e Verstappen secondo, le Red Bull volano a Jedda. Le Ferrari non vanno…   |   19 Mar 2023

  • Pagani fa la storia dell’automobile. A giugno un “hyperevento” a Modena per i suoi 25 anni   |   09 Mar 2023

  • GP Bahrain: Verstappen vince facile, fenomenale Alonso. Ferrari di Leclerc KO   |   06 Mar 2023

  • F1 in Bahrain, la prima pole è di Max Verstappen. Leclerc terzo, Sainz quarto   |   04 Mar 2023

  • Gp del Bahrain, Fernando Alonso chiude davanti a tutti le libere 3   |   04 Mar 2023

 

Incentivi auto, oggi 1 settembre ripartono le prenotazioni

Ripartono oggi 1 settembre le prenotazioni per gli incentivi per l’acqusito delle auto nuove. Anche se con un po’ di ritardo rispetto all’entrata in vigore del decreto di rifinanziamento,  è  tornata online la piattaforma del ministero dello Sviluppo economico che permette di prenotarsi.

 Ci sono solo 100 milioni per le auto più richieste. Ma, secondo gli addetti ai lavori, non c’è pericolo di restare a bocca asciutta  – come riporta Quattroruote –  nemmeno per chi ha comprato vetture con emissioni di anidride carbonica comprese tra 91 e 110 g/km, per le quali sono stati stanziati appena 100 milioni di euro. Le Case, però, stimano che il 50-60% di questa cifra sia già stata virtualmente consumata nelle due settimane passate. I fondi come previsto non basteranno a soddisfare la domanda di auto con queste caratteristiche da qui al 31 dicembre e, in assenza di un nuovo,  rifinanziamento nelle prossime settimane, si rischia un nuovo blocco e chi è interessato a sfruttare gli incentivi deve affrettarsi.

Niente rischi per le vetture fino a 90 g/km. Molto più tranquilla, invece, la situazione per le vetture con emissioni più basse, quelle meno richieste e per le quali, invece, sono disponibili molti più fondi: 150 milioni per la fascia 61-90 g/km e 50 milioni di superbonus per le fasce 0-20 e 21-60, oltre ai 90 milioni del vecchio ecobonus rifinanziato a luglio con il decreto rilancio.

auto2020 automotive bonus Elettrica incentivi mobilità 2020-09-01
admin
Tags auto2020 automotive bonus Elettrica incentivi mobilità
Twitter Facebook Google + linkedin Pinterest More
Precedente

Moto 2-Gp Stiria, prima vittoria per Bezzecchi, secondo Martin che diventa leader del mondiale

Successivo

Monza, è pole e record per Hamilton. Disastro Ferrari

Ti potrebbe interessare...

L’Alfa Romeo compie 109 anni. Storia di successo del marchio tra i più famosi al mondo

L’Alfa Romeo compie 109 anni. Storia di successo del marchio tra i più famosi al mondo

admin 24 Giu 2019
Alessandro Zanardi: il recupero di un vero combattente

Alessandro Zanardi: il recupero di un vero combattente

admin 01 Lug 2021
Patenti di guida, l’Unione Europea chiede all’Italia il rispetto delle norme comunitarie

Patenti di guida, l’Unione Europea chiede all’Italia il rispetto delle norme comunitarie

admin 08 Mar 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Seguici!

Ad
Ad
© Copyright 2021, All Rights Reserved
Un'idea di Carlo Antonio Rallo