Click here - to select or create a menu

Motoriedintorni.com: il giornale dei Motori! Auto – Moto – Nautica

  • Home
  • News
  • Auto
    • Anteprime
    • Auto d’epoca
    • Auto e Ambiente
    • Strade e attualità
  • Test Drive
  • Due Ruote
  • Nautica
  • Sicurezza
  • Motorsport
  • Contatti
Ultime news
  • DTM a Imola, gara 1 a Rast e gara 2 a Feller. La nostra fotogallery   |   27 Giu 2022

  • Tutto pronto per il debutto del 1° Autoslalom Valle dello Jato   |   23 Giu 2022

  • Ecco la Pagani Huayra Codalunga, il nuovo capolavoro di Horacio   |   21 Giu 2022

  • Al MIMO 2022 50 brand automobilistici. Gli scatti live di Motoriedintorni   |   17 Giu 2022

  • Al via la 2^ edizione del MiMo. Da Pagani a Ferrari, da Dallara a Mclaren. L’automotive va in scena sotto al Duomo   |   17 Giu 2022

  • Notte Rossa a Maranello. Per la prima volta la Ferrari apre i cancelli al pubblico   |   07 Giu 2022

 

Hamilton vince il secondo Gp d’Austria del 2020. Crash tra le due Ferrari

Hamilton vince il Gp di Stiria al RedBullRing. Il campione inglese raggiunge quota 85 vittorie e ora si trova a meno 6 dal record di Micheal Schumacher.

Dietro ad Hamilton il compagno di squadra Bottas a completare la prima doppietta Mercedes dell’anno. Terzo Verstappen che ci ha provato in tutti i modi nel finale a difendere la posizione sul finlandese,  con un sorpasso da antologia anche se poi la velocità di Bottas lo ha costretto a cedere il passo.

It’s a 1-2 for @MercedesAMGF1 as @LewisHamilton takes the win from @ValtteriBottas at the Styrian Grand Prix! 🏆#AustrianGP 🇦🇹 #F1 pic.twitter.com/jqaJlF8TZF

— Formula 1 (@F1) July 12, 2020

Disastro Ferrari – In Austria la gara della Ferrari è un vero disastro, dura poche centinaia di metri a causa di un errore di Charles Leclerc che in un solo colpo pone fine alla sua gara e a quella del compagno di squadra Sebastian Vettel.  Onesto Leclerc, ma non poteva fare altrimenti, a prendersi la responsabilità dell’incidente e a chiedere scusa a Vettel e alla squadra. Per il team di Maranello la situazione appare quanto mai difficile e lo confermano le stesse parole di Binotto che dice di dover analizzare a fondo i problemi per capire cosa sta accadendo alla vettura e perché sia così lenta.

La top ten – Al quarto posto la seconda Red Bull di Albon, quinto il sempre più convincente Lando Norris con la Mclaren, sesto  Sergio Perez con la Racing Point, settimo Stroll con l’altra Racing Point, ottavo posto per Daniel Ricciardo con la Renault, nono Carlos Sainz su Mclaren e al decimo posto Kvyat con l’AlphaTauri.

La prossima gara già domenica prossima in Ungheria a Budapest.

Hamilton takes his 85th career win! He’s now just six wins behind Schumacher’s all-time record of 91.#AustrianGP 🇦🇹 #F1 pic.twitter.com/bsrwlQoWiD

— Formula 1 (@F1) July 12, 2020

I protagonisti a caldo – Seb Vettel:  “Io ero in lotta con altre due macchine, ho cercato di chiudere normalmente, non mi aspettavo che ci avrebbe provato in quel punto. Era un bonus poter provare qui su questa pista. La macchina dava delle buone sensazioni e mi sarebbe piaciuto provare con gli aggiornamenti”.

 Leclerc: “Oggi non sono stato assolutamente bravo, sono deluso di me e non ho altro da dire. Peggio di quello che ho fatto era impossibile. Mi spiace tantissimo per il team, volevamo vedere il risultato in gara oggi. Dal lato mio avevo troppa voglia di far bene, ma sono stato troppo ottimista, ma avrei dovuto pensare alla macchina che avevo davanti, era Seb e ho combinato un disastro”.

Binotto: “La responsabilità di Charles è evidente. Non dobbiamo però cercare colpevoli, si tratta di lavorare a Maranello e non partire a metà griglia. Il grande rammarico è di vedere le due macchine ferme dopo poche centinaia di metri. Dobbiamo capire il problema, analizzare la situazione, ma non dobbiamo drammatizzare”.

Hamilton: “Grazie al team e a tutti in fabbrica. E’ un campionato bizzarro ma è bello tornare a vincere”.

Bottas: “Lewis partendo in pole e bene poteva controllare la gara. Da parte mia, secondo, non è male. E’ stata una bella battaglia con Verstappen”.

Verstappen: “Ci ho provato a stare secondo anche quando Valterri mi ha sorpassato. Alla fine è andata bene ma c’è tanto lavoro da fare”.

a cura di Carlo Antonio Rallo 

inf@motoriedintorni.com

Ferrari Hamilton Mercedes 2020-07-12
admin
Tags Ferrari Hamilton Mercedes
Twitter Facebook Google + linkedin Pinterest More
Precedente

Formula 1, Hamilton davanti a tutti nelle qualifiche del GP di Stiria. Male le Ferrari

Successivo

Alle Egadi c’è “Symphony”, uno degli yacht più grandi al mondo

Ti potrebbe interessare...

Hamilton e Mercedes imbattibili in Francia. Secondo Bottas, terzo Leclerc

Hamilton e Mercedes imbattibili in Francia. Secondo Bottas, terzo Leclerc

admin 23 Giu 2019
Lettera Aperta di Gian Carlo Minardi “Imola è sinonimo di Romagna nel Mondo”

Lettera Aperta di Gian Carlo Minardi “Imola è sinonimo di Romagna nel Mondo”

admin 03 Mar 2019
La Nebrosport chiude brillantemente il 2018

La Nebrosport chiude brillantemente il 2018

admin 14 Dic 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Seguici!

Ad
Ad
© Copyright 2021, All Rights Reserved
Un'idea di Carlo Antonio Rallo