Click here - to select or create a menu

Motoriedintorni.com: il giornale dei Motori! Auto – Moto – Nautica

  • Home
  • News
  • Auto
    • Anteprime
    • Auto d’epoca
    • Auto e Ambiente
    • Strade e attualità
  • Test Drive
  • Due Ruote
  • Nautica
  • Sicurezza
  • Motorsport
  • Contatti
  • Speciale Settembre
  • Luoghi&motori
Ultime news
  • Ecco la Ferrari Amalfi: la nuova gran turismo erede della Roma   |   02 Lug 2025

  • MIMO 2025: gran finale tra emozioni, innovazione e le auto dei sogni. Le foto   |   30 Giu 2025

  • Il mercato dell’usato guida la trasformazione delle concessionarie italiane   |   27 Giu 2025

  • Omoda & Jaecoo accendono l’estate di Radio Bruno: musica, innovazione e mobilità sostenibile   |   25 Giu 2025

  • Italia sul tetto del mondo: Simone Faggioli trionfa alla Pikes Peak, terzo Diego Degasperi   |   23 Giu 2025

  • Torna Summer Shine 2025: il raduno motociclistico che celebra l’Etna e la passione per le due ruote   |   20 Giu 2025

 

Dieselgate, anche Opel nel mirino in Germania. Chiesto il ritiro di 100 mila vetture

Non c’è pace in Germania, dove a intervalli più o meno regolari un nuovo capitolo si aggiunge a quella che potremmo ormai definire la saga del dieselgate.  L’ultimo è arrivato oggi, – così come riporta Il Fatto Quotidiano – quando 33 funzionari della polizia tedesca hanno perquisito gli uffici Opel di Kaiserslautern e quelli del quartier generale di Russelsheim, in cerca di prove di una presunta manipolazione del software che equipaggia i motori diesel di tre modelli: Insignia, Cascada e Zafira.

Si tratterebbe di qualcosa di simile a quanto già accaduto in passato con Vw con il “defeat device” che gestiva in maniera non conforme l’uscita dei gas di scarico, come ha confermato il procuratore Nadja Niesen a Handelsblatt: “Indaghiamo per il reato di frode nell’immissione sul mercato di auto diesel con software che manipola i valori sull’emissione dei gas di scarico”.

 Il Ministero dei Trasporti tedesco ha fatto sapere che la motorizzazione civile tedesca sta chiedendo alla Opel di procedere al richiamo di 100 mila auto. Richiamo che, come ha twittato lo stesso dicastero, sarebbe ormai “imminente”. Tra i modelli sopra citati, risulterebbero “manipolati” alcuni tra quelli del 2012, 2014 e 2017. Per dovere di cronaca va specificato che si tratta di auto sviluppate e messe in commercio prima che Opel venisse acquisita da PSA lo scorso anno.
La casa di Russelsheim ha confermato, con uno statement diffuso tramite il suo profilo ufficiale di Twitter, l’esistenza di un’investigazione sulle emissioni. Aggiungendo di non poter rivelare altri dettagli nè commentare ulteriormente, a parte chiarire il fatto che sta collaborando con le autorità e ribadire che i propri veicoli rispettano le normative vigenti.

In Italia, infine, si è già mossa l’Unione Nazionale Consumatori, che per bocca del suo presidente Massimiliano Dona ha chiesto “l’immediato intervento del Ministro del Trasporti italiano, Danilo Toninelli, affinché accerti se in Italia circolano auto Opel con manipolazione dolosa del software. Chiediamo che sia il ministero italiano, con le attrezzature impiegate per le omologazioni fatte in Italia, a cura del Dipartimento trasporti terrestri, ad accertare se vi siano irregolarità“.

 

dieselgate germania Opel 2018-10-16
admin
Tags dieselgate germania Opel
Twitter Facebook Google + linkedin Pinterest More
Precedente

Angelo Lombardo su Porsche 911 vince la cronoscalata del Santuario 2018

Successivo

Il Concorso d’eleganza di Villa d’Este 2019 celebra il suono dei più bei classici e due anniversari

Ti potrebbe interessare...

Tutto pronto all’AutoLookWeek di Torino per l’asta automobilistica della Santagostinoaste

Tutto pronto all’AutoLookWeek di Torino per l’asta automobilistica della Santagostinoaste

admin 07 Set 2022
Addio a Paolo Pininfarina. Ha cambiato il volto dell’azienda

Addio a Paolo Pininfarina. Ha cambiato il volto dell’azienda

admin 10 Apr 2024
Auto storiche, dal Teatro Massimo la partenza del Giro di Sicilia 2019

Auto storiche, dal Teatro Massimo la partenza del Giro di Sicilia 2019

admin 06 Giu 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Seguici!

Ad
Ad
© Copyright 2021, All Rights Reserved
Un'idea di Carlo Antonio Rallo