Click here - to select or create a menu

Motoriedintorni.com: il giornale dei Motori! Auto – Moto – Nautica

  • Home
  • News
  • Auto
    • Anteprime
    • Auto d’epoca
    • Auto e Ambiente
    • Strade e attualità
  • Test Drive
  • Due Ruote
  • Nautica
  • Sicurezza
  • Motorsport
  • Contatti
Ultime news
  • DTM a Imola, gara 1 a Rast e gara 2 a Feller. La nostra fotogallery   |   27 Giu 2022

  • Tutto pronto per il debutto del 1° Autoslalom Valle dello Jato   |   23 Giu 2022

  • Ecco la Pagani Huayra Codalunga, il nuovo capolavoro di Horacio   |   21 Giu 2022

  • Al MIMO 2022 50 brand automobilistici. Gli scatti live di Motoriedintorni   |   17 Giu 2022

  • Al via la 2^ edizione del MiMo. Da Pagani a Ferrari, da Dallara a Mclaren. L’automotive va in scena sotto al Duomo   |   17 Giu 2022

  • Notte Rossa a Maranello. Per la prima volta la Ferrari apre i cancelli al pubblico   |   07 Giu 2022

 

Auto italiane: ecco la Diatto, vera regina di lusso e sportività

In occasione della Festa della Repubblica italiana, Motoriedintorni ha voluto ricordare una delle primissime case automobistiche in Italia, vera pioniera del settore e in particolare per le vetture sportive e di lusso: la Diatto fondata nel 1835 da Guglielmo Diatto a Torino.

Era originariamente una fabbrica costruttrice di carrozze ferroviarie e tram. Furono poi i fratelli Pietro e Vittorio Diatto, successori di Guglielmo, grandi appassionati di automobili a fondare la casa automobilstica Diatto dopo che l’acquisto di una Ceirano li lasciò insoddisfatti, cosa che aveva innescato una controversia al termine della quale la fabbrica di auto Ceirano dovette riprendersi l’auto è restituire l’intero importo ai fratelli Diatto.

Quell’episodio, con la sentenza del tribunale, stabilì per la prima volta la necessità di una garanzia che le case automobilistiche dovevano fornire a favore dei loro clienti. Nel 1905 nasce così la Società Anonima Diatto e nel 1909 interamente rilevata dai Diatto dal socio francese, divenne Autocostruzioni Diatto.

Vera icona del lusso e della sportività, la  Diatto divenne fornitrice delle auto per la famiglia reale, e addirittura i magazine inglesi dell’epoca la confrontavano con mostri sacri quali erano le vetture di Ettore Bugatti.

 

 

autoepoca autoitaliana automobile Diatto 2022-06-03
admin
Tags autoepoca autoitaliana automobile Diatto
Twitter Facebook Google + linkedin Pinterest More
Precedente

Sabato e domenica il 1° Autoslalom Miniera ‘Cozzo Disi’ Casteltermini

Successivo

Simone Faggioli vince all’esordio in Croazia con la Nova Proto 2000 V8 Bardahl

Ti potrebbe interessare...

Auto storiche, Galioto-Paviera vincono la 4^ Coppa Panormitan

Auto storiche, Galioto-Paviera vincono la 4^ Coppa Panormitan

admin 17 Feb 2020
Targa Florio Classica, ecco nella fotogallery live di Motorieditorni la sfida tra Porsche Speedster e Fiat 1100 Sport

Targa Florio Classica, ecco nella fotogallery live di Motorieditorni la sfida tra Porsche Speedster e Fiat 1100 Sport

admin 12 Ott 2019
Al via la Targa Florio Classica, la Targa Florio Legend e il Ferrari Tribute to Targa Florio

Al via la Targa Florio Classica, la Targa Florio Legend e il Ferrari Tribute to Targa Florio

admin 10 Ott 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Seguici!

Ad
Ad
© Copyright 2021, All Rights Reserved
Un'idea di Carlo Antonio Rallo