Click here - to select or create a menu

Motoriedintorni.com: il giornale dei Motori! Auto – Moto – Nautica

  • Home
  • News
  • Auto
    • Anteprime
    • Auto d’epoca
    • Auto e Ambiente
    • Strade e attualità
  • Test Drive
  • Due Ruote
  • Nautica
  • Sicurezza
  • Motorsport
  • Contatti
Ultime news
  • Simone Faggioli e Lamborghini Urus, è record Suv alla Pikes Peak   |   10 Ago 2022

  • Dopo la debacle di Budapest, c’è chi sogna di rivedere Jean Todt in Ferrari   |   01 Ago 2022

  • Cervello superveloce, un esperto racconta: “La Mental Gym è per tutti”   |   30 Lug 2022

  • Sebastian Vettel si ritira a fine stagione. Il quattro volte campione del mondo saluta la F1   |   28 Lug 2022

  • Ecco la nuova Honda Civic Type R   |   21 Lug 2022

  • Karting: il marsalese Vito Bigione Jr. punta al titolo regionale e alla ribalta nazionale   |   18 Lug 2022

 

Al via le iscrizioni della Targa Florio Classica. La “Cursa” si disputerà dal 4 al 7 ottobre

Da questa settimana gli appassionati di auto d’epoca potranno iscriversi all’edizione 2018 della Targa Florio Classica. La città di Palermo, capitale italiana della cultura nel 2018, sarà il fulcro del percorso, che toccherà i luoghi storici e più suggestivi della Sicilia, da sempre tratto distintivo della “Cursa”.

Sul sito ufficiale – www.targa-florio.it – si può già scaricare il programma completo della manifestazione e delle sue attività collaterali. Giovedì 4 ottobre la Cerimonia di partenza prenderà il via dalla centralissima Piazza Verdi dove verrà allestito il Targa Florio Village: un vero e proprio spazio espositivo che farà da contorno alla magia e alle emozioni della Targa Florio.

Venerdì 5 ottobre la carovana si sposterà da Palermo verso la zona litoranea della provincia trapanese attraversando le storiche saline fino a giungere a Marsala, dove è prevista una pausa alle rinomate Cantine Florio. L’itinerario del ritorno si dirige a Calatafimi, attraversa Monreale per chiudere la giornata nuovamente a Palermo. Sabato 6 ottobre la Targa solcherà le mitiche strade del parco delle Madonie, che più hanno reso celebre la gara nel corso del suo secolo di vita, a partire dalle storiche tribune e dai vecchi box di “Floriopoli”, passando dal comune di Cerda, dall’antica roccaforte di Caltavuturo in direzione di Castelbuono e le tappe di avvicinamento a Palermo, toccando altri centri indimenticabili come la “perla del Tirreno”, Cefalù. Domenica 7 ottobre la gara si snoderà nei dintorni di Palermo: da Carini, con l’omonimo castello fortezza medioevale all’Isola delle Femmine, dal nome evocativo ispiratosi a diverse leggende con protagoniste dame imprigionate nell’antica torre dell’isola per espiare peccati o per pagare pegno per un amore non corrisposto.  Dal piccolo borgo marinaro di Mondello, nota meta turistica siciliana, alla rievocazione del Circuito della Favorita (valido per la Targa Florio dal 1937 al 1940) fino al rientro nel cuore di Palermo, con la premiazione alle ore 15.30 presso il “Teatro Massimo”.

Significativa tappa della storia dell’automobilismo, la Targa Florio Classica rievoca la corsa più leggendaria del mondo, connubio di tradizione, cultura ed emozioni forti, distinguendosi per la straordinaria qualità dei luoghi toccati e delle location proposte.

Giovedì 4 ottobre i partecipanti saranno ospitati a “Villa Igiea”, suggestiva costruzione neogotica di fine ‘800 poi acquistata dalla famiglia Florio e ristrutturata dall’Architetto Ernesto Basile. Venerdì 5 ottobre la cena verrà offerta alle “Terrazze di Mondello”, punto di ritrovo affacciato sul mare, contraddistinto dallo stile Liberty. E ancora “Villa Tasca” ed il suo parco secolare, uno dei giardini più emblematici del Romanticismo siciliano ottocentesco, accoglierà la cena di sabato 6 ottobre.

Anche per questa edizione, assieme alla Targa Florio, si disputerà il Ferrari Tribute to Targa Florio, uno degli eventi ufficiali della Casa del Cavallino rampante, che coinvolge i clienti di vetture di ogni tempo a partecipare all’impegnativa gara siciliana.

autoclassica ferrari tribute Sicilia Targa Florio 2018-03-27
admin
Tags autoclassica ferrari tribute Sicilia Targa Florio
Twitter Facebook Google + linkedin Pinterest More
Precedente

Nissan annuncia 1 milione di veicoli elettrici e 20 modelli a guida autonoma entro il 2022

Successivo

La Jaguar F-Pace indossa l’abito cattivo e performante SVR da 550 cv

Ti potrebbe interessare...

Giro di Sicilia 2019, presentato il programma. Entusiasmo e attesa tra le associazioni

Giro di Sicilia 2019, presentato il programma. Entusiasmo e attesa tra le associazioni

admin 05 Giu 2019
Auto d’epoca, il 23 e 24 giugno la XXI edizione della Rievocazione Trapani Monte Erice

Auto d’epoca, il 23 e 24 giugno la XXI edizione della Rievocazione Trapani Monte Erice

admin 14 Giu 2018
La Targa Florio Classica vinta da Mario Passanante omaggia lo scrittore siciliano Andrea Camilleri

La Targa Florio Classica vinta da Mario Passanante omaggia lo scrittore siciliano Andrea Camilleri

admin 13 Ott 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Seguici!

Ad
Ad
© Copyright 2021, All Rights Reserved
Un'idea di Carlo Antonio Rallo