Click here - to select or create a menu

Motoriedintorni.com: il giornale dei Motori! Auto – Moto – Nautica

  • Home
  • News
  • Auto
    • Anteprime
    • Auto d’epoca
    • Auto e Ambiente
    • Strade e attualità
  • Test Drive
  • Due Ruote
  • Nautica
  • Sicurezza
  • Motorsport
  • Contatti
  • Speciale Settembre
  • Luoghi&motori
Ultime news
  • Torna Summer Shine 2025: il raduno motociclistico che celebra l’Etna e la passione per le due ruote   |   20 Giu 2025

  • A luglio torna il Rally della Valle del Belice   |   19 Giu 2025

  • Domenica leggendaria: dal podio dell’italiano Antonelli in F1 al trionfo di Kubica con la Ferrari a Le Mans   |   16 Giu 2025

  • Tragedia al Rally di Polonia: muore il campione italiano Junior 2024 Matteo Doretto, aveva 21 anni   |   11 Giu 2025

  • Jaecoo 5 BEV: il crossover elettrico pensato per l’avventura all’aria aperta e il divertimento a bordo   |   10 Giu 2025

  • Trendy Moto: la concessionaria Yamaha che fa battere il cuore agli appassionati   |   07 Giu 2025

 

Al Salone di Torino PIninfarina presenta la sua doppia anima: sportiva ed ecosostenibile

La doppia anima Pininfarina, sportiva ed ecosostenibile, va in mostra al Salone di Torino dal 7 all’11 giugno al Parco Valentino. Debutta in Italia la Fittipaldi EF7 Vision Gran Turismo by Pininfarina, supercar da pista realizzata per il Campione mondiale di F1 Emerson Fittipaldi.  Al suo fianco, sullo stand Pininfarina, E-voluzione, la prima bicicletta elettrica nata dalla collaborazione tra Pininfarina e Diavelo, membro di Accell Group, già vincitrice dei premi Eurobike Award 2016,  iF Design Award 2017 e German Design Award 2017.

“A chi visiterà il Salone della nostra Città vogliamo raccontare la versatilità della nostra Azienda, capace da una parte di realizzare grandi fuoriserie a quattro ruote, dall’altra di esprimere i propri valori anche in progetti non automotive unendo la ricerca stilistica alla sostenibilità ambientale –  commenta Paolo Pininfarina, Presidente di Pininfarina. – La EF7 è un’auto entusiasmante che incorpora il DNA di Pininfarina quanto a stile e innovazione, l’esperienza di Emerson nelle competizioni e le impeccabili competenze progettistiche di HWA AG. Lo stesso carattere sportivo si ritrova nella E-voluzione, una bici in grado di garantire prestazioni elevate e grande comfort”.

Supercar ultraleggera, tutta in fibra di carbonio, la EF7 realizza il sogno di Fittipaldi di produrre un’auto con eccezionali capacità corsaiole, per piloti di qualsiasi livello. Unendo la forma slanciata ad un rapporto peso-potenza straordinario, il tema ispiratore del design della supercar – uno squalo, ideato da Emerson – trova espressione nell’assetto aerodinamico sbalorditivo che si rispecchia nelle linee filanti e aggressive; nell’estetica decisa ma di grande purezza e bellezza; nel perfetto equilibrio tra emozioni e funzionalità, tipico dello stile Pininfarina

La maneggevolezza e le prestazioni eccezionali, ma sempre controllabili, della EF7 sono realizzate grazie ad un potente motore V8 ad aspirazione naturale, al cambio integrato, alle sospensioni e al sistema frenante sviluppato da HWA AG e ad un telaio ultra leggero, in fibra di carbonio, con un centro di gravità eccezionalmente basso. La scocca in fibra di carbonio è un guscio di sicurezza appositamente studiato per conducente e passeggero, che consente al pilota di sentirsi a proprio agio, anche guidando al limite.

La bici elettrica E-voluzione combina proprio la lunga tradizione di Pininfarina nel design di auto sportive e la vocazione per la ricerca di soluzioni eco-friendly con la tecnologia all’avanguardia di Accell Group nel settore biciclette.

E-voluzione è innovativa da molteplici punti di vista. La parola chiave del progetto è Integrazione. Sviluppata con una filosofia di design “olistica” (totale), tutte le parti ed i componenti sono perfettamente integrati nella struttura della bicicletta: la batteria (tecnologia brevettata), il motore centrale, il manubrio e l’attacco manubrio, il computer di bordo, il cablaggio. Il vantaggio di questo elevato livello di integrazione di tutti i componenti non è solo estetico ma anche funzionale in quanto esso significa miglior distribuzione del peso, miglior bilanciamento e maggior comfort e performance alla guida.

Grazie all’utilizzo del carbonio nel telaio e nei componenti (manubrio e forcella), la bicicletta è super leggera a confronto con le migliori bicilette sul mercato (solo 17,9 kg). Inoltre, il telaio in carbonio è realizzato con una tecnologia innovativa (carbon autoclave). I vantaggi della leggerezza sono la manovrabilità e le maggiori performance.

Forte innovazione anche nel motore e nella trasmissione. Il motore centrale (high torque) della Tedesca Brose è completamente integrato al telaio in carbonio. La trasmissione a cinghia garantisce una guida super silenziosa e zero manutenzione. Inoltre la batteria Panasonic brevettata ed integrata nel telaio (500W – 13,6A – 36V) è completamente integrata nel telaio ed è semplice da rimuovere per la ricarica. La bicicletta è completata da freni a disco idraulici e da cambio Shimano.

Bicicletta Ecosostenibile Pininfarina Sport Supercar 2017-06-01
admin
Tags Bicicletta Ecosostenibile Pininfarina Sport Supercar
Twitter Facebook Google + linkedin Pinterest More
Precedente

Automobilismo, domenica 4 giugno lo Slalom Agro Ericino

Successivo

Ducati vince due premi al Concorso d’Eleganza Villa d’Este con la Cafè Racer

Ti potrebbe interessare...

La Ferrari 296 GTB vince il titolo di Supercar dell’anno ai TopGear.Com Awards 2022

La Ferrari 296 GTB vince il titolo di Supercar dell’anno ai TopGear.Com Awards 2022

admin 30 Nov 2022
Il 1° giugno a Marsala torna il “Raduno di Primavera” delle Alfa Romeo

Il 1° giugno a Marsala torna il “Raduno di Primavera” delle Alfa Romeo

admin 14 Mag 2025
Notte Rossa a Maranello. Per la prima volta la Ferrari apre i cancelli al pubblico

Notte Rossa a Maranello. Per la prima volta la Ferrari apre i cancelli al pubblico

admin 07 Giu 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Seguici!

Ad
Ad
© Copyright 2021, All Rights Reserved
Un'idea di Carlo Antonio Rallo