Click here - to select or create a menu

Motoriedintorni.com: il giornale dei Motori! Auto – Moto – Nautica

  • Home
  • News
  • Auto
    • Anteprime
    • Auto d’epoca
    • Auto e Ambiente
    • Strade e attualità
  • Test Drive
  • Due Ruote
  • Nautica
  • Sicurezza
  • Motorsport
  • Contatti
  • Speciale Settembre
  • Luoghi&motori
Ultime news
  • Ecco la Ferrari Amalfi: la nuova gran turismo erede della Roma   |   02 Lug 2025

  • MIMO 2025: gran finale tra emozioni, innovazione e le auto dei sogni. Le foto   |   30 Giu 2025

  • Il mercato dell’usato guida la trasformazione delle concessionarie italiane   |   27 Giu 2025

  • Omoda & Jaecoo accendono l’estate di Radio Bruno: musica, innovazione e mobilità sostenibile   |   25 Giu 2025

  • Italia sul tetto del mondo: Simone Faggioli trionfa alla Pikes Peak, terzo Diego Degasperi   |   23 Giu 2025

  • Torna Summer Shine 2025: il raduno motociclistico che celebra l’Etna e la passione per le due ruote   |   20 Giu 2025

 

Siculiana celebra Ayrton Senna: in arrivo la mostra A.S.T.R.O. sulle radici siciliane del campione

Siculiana si prepara ad accogliere un evento culturale di portata internazionale, celebrando le origini siciliane del leggendario Ayrton Senna, tre volte campione del mondo di Formula 1. “A.S.T.R.O. – Ayrton Senna Testimonianze e Racconto delle Origini” sarà inaugurata sabato 23 novembre nella suggestiva Torre dell’Orologio e resterà visitabile fino al 7 gennaio 2026.

L’esposizione, patrocinata dalla Regione Siciliana e parte del programma di Agrigento Capitale della Cultura 2025, offrirà un viaggio unico nella vita e nella carriera di Senna, svelando il legame profondo con le sue radici siciliane, riconducibili ai trisavoli Magro. Attraverso oggetti personali, fotografie, documenti storici e installazioni multimediali, i visitatori saranno invitati a esplorare la storia di un campione e la forza di una passione tramandata di generazione in generazione.

Una mostra tra storia e tecnologia

L’allestimento di A.S.T.R.O. combinerà tecnologia immersiva e patrimonio culturale per creare un’esperienza sensoriale coinvolgente, particolarmente pensata per avvicinare anche le nuove generazioni. Monoposto, scocche e pneumatici saranno interpretati come opere d’arte, in un dialogo continuo tra passato e innovazione.

Giuseppe Zambito, sindaco di Siculiana, ha sottolineato il valore storico e culturale dell’iniziativa:
“Tutto parte da Siculiana e a Siculiana riprende vita. A.S.T.R.O. è un viaggio nella storia che racconta le origini di un mito, intrecciando coraggio, ambizioni e successi. È un progetto culturale capace di coniugare storia, sport, arte e innovazione, contribuendo agli obiettivi di Agrigento Capitale Italiana della Cultura.”

Un progetto che valorizza il territorio

La mostra si inserisce tra i 44 progetti previsti per Agrigento Capitale della Cultura 2025, di cui 17 di rilievo internazionale.

Franco Micciché, sindaco di Agrigento, ha commentato:
“Siculiana è protagonista di Agrigento Capitale della Cultura. La Mostra-Museo dedicata a Senna, un’icona della Formula 1 con radici agrigentine, rappresenta un’occasione di grande valore per la nostra provincia e per la promozione del territorio.”

Anche Giacomo Minio, presidente della Fondazione Agrigento 2025, ha evidenziato l’impatto dell’iniziativa:
“Questa mostra anticipa la nascita di un centro culturale innovativo, con l’auspicio che diventi un museo diffuso permanente. È un esempio di come si possa promuovere un modello culturale unico e inclusivo, valorizzando Siculiana e tutta la provincia.”

Un omaggio a un mito globale – Ayrton Senna, mito intramontabile della Formula 1, rivivrà attraverso un’esposizione che celebra non solo il suo straordinario talento, ma anche le radici che lo legano alla Sicilia.

Astro ayrtonsenna mostra senna siculiana 2024-11-18
admin
Tags Astro ayrtonsenna mostra senna siculiana
Twitter Facebook Google + linkedin Pinterest More
Precedente

A Siculiana il museo “A.S.T.R.O.”, viaggio alla scoperta delle radici di Ayrton Senna

Successivo

Il 48° Trofeo Challenge Massimo Attinà celebra la memoria di un giovane campione della vela

Ti potrebbe interessare...

Il presidente dell’Automobile Club d’Italia Sticchi Damiani celebra i protagonisti della Targa Classica

Il presidente dell’Automobile Club d’Italia Sticchi Damiani celebra i protagonisti della Targa Classica

admin 15 Ott 2023
Lamborghini vola nel 2023: record di consegne, fatturato e redditività

Lamborghini vola nel 2023: record di consegne, fatturato e redditività

admin 05 Apr 2024
Ecco le novità esposte al Mobility Expo di Sicilia Motori

Ecco le novità esposte al Mobility Expo di Sicilia Motori

admin 28 Ott 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Seguici!

Ad
Ad
© Copyright 2021, All Rights Reserved
Un'idea di Carlo Antonio Rallo