Click here - to select or create a menu

Motoriedintorni.com: il giornale dei Motori! Auto – Moto – Nautica

  • Home
  • News
  • Auto
    • Anteprime
    • Auto d’epoca
    • Auto e Ambiente
    • Strade e attualità
  • Test Drive
  • Due Ruote
  • Nautica
  • Sicurezza
  • Motorsport
  • Contatti
  • Speciale Settembre
  • Luoghi&motori
Ultime news
  • Ayrton Senna ha origini siciliane. L’artista Alessandro Rasponi dona un busto al Comune di Siculiana   |   22 Mar 2023

  • Perez primo e Verstappen secondo, le Red Bull volano a Jedda. Le Ferrari non vanno…   |   19 Mar 2023

  • Pagani fa la storia dell’automobile. A giugno un “hyperevento” a Modena per i suoi 25 anni   |   09 Mar 2023

  • GP Bahrain: Verstappen vince facile, fenomenale Alonso. Ferrari di Leclerc KO   |   06 Mar 2023

  • F1 in Bahrain, la prima pole è di Max Verstappen. Leclerc terzo, Sainz quarto   |   04 Mar 2023

  • Gp del Bahrain, Fernando Alonso chiude davanti a tutti le libere 3   |   04 Mar 2023

 

Nuova Mercedes SL, capote in tela e 4 ruote motrici per la sportiva Amg

La nuova Mercedes-AMG SL è la riedizione di un’icona e torna alle sue radici con la classica capote in tessuto e il carattere sportivo che da sempre la contraddistingue.

L’elegante roadster in configurazione 2+2 posti, perfettamente a proprio agio anche all’uso quotidiano, per la prima volta trasferisce la potenza alla strada con la trazione integrale. L’indole sportiva è rafforzata da soluzioni all’avanguardia, come l’assetto AMG e il sistema antirollio attivo, l’asse posteriore sterzante, i freni ceramici in materiale composito AMG ad alte prestazioni  o il sistema digital light di serie con funzione di proiezione. Abbinato  V8 biturbo AMG da 4,0 litri, questo corredo tecnico garantisce un’esperienza di guida di altissimo livello. SL è un modello Performance Luxury, e in quanto tale è stato interamente sviluppato da Mercedes-AMG ad Affalterbach. I primi a debuttare sul mercato sono due modelli con  motore V8 AMG.

Con un design sensazionale, la tecnologia più moderna e l’eccellente comportamento su strada, Nuova Mercedes-AMG SL fissa nuovi standard nel segmento delle sportive di lusso. Il design degli esterni affascina per l’equilibrio perfetto di tre elementi: la moderna filosofia di MercedesBenz della sensual purity, la tipica sportività AMG e i particolari caratteristici che citano con rispetto una tradizione, quella di SL, prossima ormai ai 70 anni. I due powerdome sul cofano motore sono soltanto uno dei tanti tributi alla SL di prima generazione. Il gioco alternato di luci ed ombre fa apparire l’auto bassa e leggera, rendendo chiaro al primo sguardo che Nuova SL è tornata alle sue radici sportive.

Design degli esterni: linea equilibrata dal DNA sportivo

La caratteristiche distintive del design della carrozzeria sono passo generoso, sbalzi corti, cofano motore lungo, abitacolo arretrato con parabrezza molto inclinato e coda poderosa. L’insieme rispetta le tipiche proporzioni di SL che, unite ai passaruota molto sagomati e ai cerchi grandi in lega leggera a filo carrozzeria, conferiscono al roadster un’immagine vigorosa e sportiva. Da chiusa, la capote integrata nella carrozzeria sottolinea il purismo dello stile sportivo.

La mascherina del radiatore specifica AMG sottolinea lo sviluppo in larghezza del frontale e riecheggia con le 14 lamelle verticali la progenitrice di tutti i modelli SL: la leggendaria sportiva da competizione 300 SL del 1952. Tra gli altri elementi di design più caratteristici figurano i fari sottili a Led, dal taglio deciso, e le luci posteriori a Led, anch’esse molto piatte.

Gli interni di Nuova Mercedes-AMG SL rielaborano la tradizione della prima 300 SL Roadster, traghettandola nell’età moderna. La riedizione trova l’equilibrio perfetto tra doti sportive ed eleganza. I materiali raffinati e la precisione delle rifiniture sottolineano l’ambizione ad offrire il massimo comfort. La conformazione della plancia, incluso il display centrale regolabile nella consolle centrale, è focalizzata sul conducente. Al tempo stesso, gli interni presentano una configurazione 2+2 completamente nuova, che garantisce più spazio e una maggiore funzionalità. I posti nel vano posteriore aggiungono praticità e possono ospitare persone fino a 1,50 metri di altezza.

Per gli interni del nuovo modello, i designer si sono ispirati alle linee minimaliste e ai materiali pregiati dell’abitacolo della 300 SL Roadster: il risultato è un connubio entusiasmante di geometrie analogiche e universo digitale, che produce un effetto “iper-analogico”. Un chiaro esempio è fornito dalla strumentazione, che è completamente digitale ma integrata in una visiera tridimensionale. Il sistema di infotainment MBUX di serie consente di scegliere tra diversi stili di visualizzazione e modalità di funzionamento.

Scocca: nuova architettura roadster con struttura in alluminio composito

Il modello SL del 2021 si basa su un’architettura 2+2 progettata completamente ex novo da Mercedes-AMG. L’autotelaio è una struttura leggera in alluminio composito, costituita da uno spaceframe autoportante in alluminio. Questo tipo di costruzione garantisce la massima rigidità e crea quindi i perfetti presupposti per una dinamica di marcia precisa, un’ottima disposizione dei componenti e proporzioni sportive della carrozzeria. Proprio come per la prima SL del 1952, la nuova scocca è nata letteralmente da un foglio di carta bianco: non c’è un solo elemento che provenga dalla SL precedente o da un altro modello affine, come potrebbe essere AMG GT Roadster.

Lo scopo di questa architettura della scocca è realizzare la tipica Driving Performance AMG, con il focus sulla dinamica trasversale e longitudinale, e parallelamente soddisfare gli elevati requisiti di comfort e sicurezza.

Aerodinamica attiva: per un equilibrio perfetto e un’efficienza elevata

Uno degli obiettivi fondamentali su cui si è concentrato il lavoro di progettazione di Nuova SL è l’elevata efficienza aerodinamica, vale a dire un equilibrio perfetto tra bassa resistenza aerodinamica e portanza ridotta. Su questo versante, l’elegante roadster beneficia della profonda esperienza di Mercedes-AMG nel Motorsport e di numerosi elementi aerodinamici attivi sul frontale e sulla coda. Tutti gli elementi utilizzati per ottimizzare i flussi aerodinamici sono completamente integrati nel design degli esterni.

Un altro componente attivo è lo spoiler posteriore estraibile, che è completamente integrato nel cofano del bagagliaio. Lo spoiler cambia posizione in base alle condizioni di marcia. Il software di controllo tiene conto di numerosi parametri: nel calcolo sono considerate la velocità di marcia, l’accelerazione longitudinale e trasversale e la velocità di sterzata. A partire da 80 km/h, lo spoiler assume cinque diverse posizioni angolari per ottimizzare la stabilità di marcia o ridurre la resistenza aerodinamica.

Per SL sono disponibili cerchi in lega leggera da 19, 20 o 21 pollici, tutti ottimizzati sotto il profilo aerodinamico, che riducono la resistenza aerodinamica perché generano minori turbolenze. Particolarmente sofisticati sono i cerchi da 20 pollici con anelli aerodinamici in materiale sintetico, che contribuiscono anche ad abbassare il peso.

Motore, cambio e trazione integrale: grande varietà con la gamma più ampia di sempre

Nuova SL si presenta alla data del lancio con il V8 biturbo AMG da 4,0 litri in due livelli di potenza. I propulsori sono costruiti a mano secondo il principio “one man, one engine” nello stabilimento centrale di Affalterbach. Sul modello top di gamma SL 63 4MATIC+ (consumo di carburante combinato 12,7-11, 8 l/100 km, emissioni di CO2 combinate 288-268 g/km)[1] il motore eroga 430 kW (585 CV) e mette a disposizione una coppia massima di 800 Nm sull’ampia fascia di regime compresa tra 2.500 e 4.500 giri/min. L’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in appena 3,6 secondi, la velocità massima è di 315 km/h. A bordo di SL 55 4MATIC+, che non sarà commercializzata in Italia (consumo di carburante combinato 12,7-11,8 l/100 km, emissioni di CO2 combinate 288-268 g/km) il V8 dispensa 350 kW (476 CV) di potenza e 700 Nm di coppia massima. Lo sprint da 0 a 100 km/h è assolto in 3,9 secondi, mentre la velocità massima è di 295 km/h.

Più trazione e stabilità di marcia: trazione integrale 4MATIC+ Performance AMG completamente variabile

Per la prima volta nei suoi quasi 70 anni di storia, SL è disponibile con quattro ruote motrici. La trazione integrale 4MATIC+ Performance AMG è di serie per entrambi i modelli V8. L’intelligente sistema combina i vantaggi di diversi sistemi di trazione: la ripartizione completamente variabile della coppia tra asse anteriore e asse posteriore assicura una trazione perfetta nelle situazioni limite. In più, il guidatore può fare affidamento su una grande stabilità e sicurezza di marcia in qualsiasi condizione.

Asse posteriore sterzante attivo: un connubio di agilità e stabilità

Per la prima volta nella sua lunga storia, SL è equipaggiata di serie con un asse posteriore sterzante attivo (HAL). In funzione della velocità, le ruote posteriori sterzano nella direzione opposta (fino a 100 km/h) o nella stessa direzione (oltre i 100 km/h) delle ruote anteriori. Il sistema asseconda così un comportamento agile e stabile al tempo stesso, conciliando due caratteristiche che senza l’asse posteriore sterzante sarebbero invece in contrapposizione. Tornano utili anche la migliore governabilità dell’auto nelle situazioni limite e il minore sforzo al volante, dal momento che il rapporto di trasmissione dello sterzo alle ruote anteriori è più diretto.

 

 

 

Mercedes motoriedintorni 2021-10-30
admin
Tags Mercedes motoriedintorni
Twitter Facebook Google + linkedin Pinterest More
Precedente

Auto, dal 1° novembre aumenta del 22% il costo della revisione

Successivo

Motori e cultura, all’I.C. “Martiri della Resistenza” di Calcio presentata la monografia “Il re dello Stelvio”

Ti potrebbe interessare...

La Fiat 500 Spiaggina by Garage Italia

La Fiat 500 Spiaggina by Garage Italia

admin 06 Lug 2018
La Seat Ateca diventa più sportiva con l’allestimento FR

La Seat Ateca diventa più sportiva con l’allestimento FR

admin 06 Apr 2017
Ferrari SP51, la nuova One-Off della Casa di Maranello

Ferrari SP51, la nuova One-Off della Casa di Maranello

admin 29 Set 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Seguici!

Ad
Ad
© Copyright 2021, All Rights Reserved
Un'idea di Carlo Antonio Rallo