Click here - to select or create a menu

Motoriedintorni.com: il giornale dei Motori! Auto – Moto – Nautica

  • Home
  • News
  • Auto
    • Anteprime
    • Auto d’epoca
    • Auto e Ambiente
    • Strade e attualità
  • Test Drive
  • Due Ruote
  • Nautica
  • Sicurezza
  • Motorsport
  • Contatti
  • Speciale Settembre
  • Luoghi&motori
Ultime news
  • Torna Summer Shine 2025: il raduno motociclistico che celebra l’Etna e la passione per le due ruote   |   20 Giu 2025

  • A luglio torna il Rally della Valle del Belice   |   19 Giu 2025

  • Domenica leggendaria: dal podio dell’italiano Antonelli in F1 al trionfo di Kubica con la Ferrari a Le Mans   |   16 Giu 2025

  • Tragedia al Rally di Polonia: muore il campione italiano Junior 2024 Matteo Doretto, aveva 21 anni   |   11 Giu 2025

  • Jaecoo 5 BEV: il crossover elettrico pensato per l’avventura all’aria aperta e il divertimento a bordo   |   10 Giu 2025

  • Trendy Moto: la concessionaria Yamaha che fa battere il cuore agli appassionati   |   07 Giu 2025

 

Giuseppe Castiglione vince la 15^ edizione dello slalom di Custonaci

Custonaci, 2 settembre 2018 – Giuseppe Castiglione cala il poker e scrive per la quarta volta consecutiva il suo nome nell’albo d’oro della 15ª edizione dello Slalom automobilistico “Città Internazionale dei Marmi – Custonaci”, valevole per la Coppa Aci sport ed il campionato regionale slalom. Sui 2500 metri del percorso che presentava dodici barriere di rallentamento, il pilota di Buseto Palizzolo, in gara su Radical SR4 1600, ha chiuso in 107,32. Castiglione (che vince anche il gruppo E2SC) ha staccato il compaesano Antonio Virgilio, pure su Radical Sr4, in 111,17. Ottimo terzo posto per il mazarese Girolamo Ingardia (gruppo E2SS) debuttante su Formula Ghipard (112,45), ottenuto nella terza manche scavalcando ben due avversari.

Non riesce a salire sul podio il pacecoto Michele Poma su Radical Prosport (112,57), mentre al quinto posto si piazza il trapanese Andrea Foderà su Formula Gloria (115,11), sesto il presidente della scuderia Trapani Corse, Nicolò Incammisa su RadicalSr4 (115,18), settimo l’alcamese Claudio Bologna su Formula Gloria (115,23), settimo), ottavo il trapanese Fabio Peraino su Radical Prosport (119,04), nono il saccense Antonio Di Matteo su Formula Gloria (119,05) e decimo il busetano Andrea Raiti su OsellaPA21S Honda (119,98). Nel gruppo autostoriche affermazione di Giovanni Campo su Fiat 600 Abarthin 140.53, nelle attività di base duello all’ultimo secondo con affermazione di Giovanni Irato su FiatX1/9, nella bicilindriche Gaspare Piazza (134,75), nel gruppo E2 Silhouette Vincenzo Cammarata, 131,17, nel gruppo E1 Italia vince Domenico Gangemisu Fiat 127 Sport in 125,78, nel gruppo Prototipi slalom Manuel D’Antoni su Fiat 500 Maxi Suzuki in 126,80, nel gruppo N Ignazio Bonavires, su Peugeot 106 R in 130,42, nel gruppo speciale slalom Giuseppe Virgilio su Fiat 126 (131,29), nel gruppo A Salvatore Burgio su Peugeot 106 R (132,38), nel gruppo Racing Start Salvatore Giacalone su Peugeot 106 R (138,06), racing start plus Antonino Tilotta su Citroen Saxo (136,83). Infine la Coppa Dame è andata a Martina Raiti, ventinovesima assoluta su 102 partenti, su Osella PA21 Junior Honda 1600.

 Centodue i piloti che hanno partecipato alla gara, presenti i migliori driver delle più prestigiose Scuderie siciliane, dalla Armanno Corse, dalla CST Sport alla AC Festina lente, Trapani Corse, Catania Corse, Project Team di Agrigento, TM Racing e Misilmeri Racing.

La gara è stata organizzata dal Promoter Kinisia.

Durante la premiazione l’organizzatore Peppe Licata ha dichiarato di essere  particolarmente soddisfatto per l’esito della competizione, sia da un punto di vista tecnico sia per l’affluenza di pubblico. Una giornata di automobilismo in un contesto suggestivo come la Baia di Cornino. 

castiglione custonaci Motorsport Sicilia Slalom 2018-09-03
admin
Tags castiglione custonaci Motorsport Sicilia Slalom
Twitter Facebook Google + linkedin Pinterest More
Precedente

kimi Raikkonen infiamma Monza conquistando la pole. E’ il pilota più veloce della storia!

Successivo

Max Biaggi e Loris Capirossi di nuovo insieme in pista con l’Aprilia RSV4

Ti potrebbe interessare...

Addio a Mauro Forghieri, l’innovatore delle Ferrari e dell’automobilismo

Addio a Mauro Forghieri, l’innovatore delle Ferrari e dell’automobilismo

admin 02 Nov 2022
Micheal Schumacher compie cinquant’anni. Al Museo Ferrari la mostra dedicata al campione di Kerpen

Micheal Schumacher compie cinquant’anni. Al Museo Ferrari la mostra dedicata al campione di Kerpen

admin 03 Gen 2019
Motogp, Danilo Petrucci super. Vince il suo primo GP al Mugello davanti a Marquez e Dovizioso

Motogp, Danilo Petrucci super. Vince il suo primo GP al Mugello davanti a Marquez e Dovizioso

admin 02 Giu 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Seguici!

Ad
Ad
© Copyright 2021, All Rights Reserved
Un'idea di Carlo Antonio Rallo